Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Girolamo presbitero e dott.

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConfesercenti Cava de' Tirreni, Trezza: «Basta con l'anti-movida, rispetto per operatori del settore»

Politica

Cava de' Tirreni, Confesercenti, movida, operatori, rissa

Confesercenti Cava de' Tirreni, Trezza: «Basta con l'anti-movida, rispetto per operatori del settore»

Dopo le polemiche degli ultimi giorni è intervenuto sulla vicenda, attraverso un comunicato stampa, anche Aldo Trezza, presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni

Inserito da (redazioneip), giovedì 18 giugno 2020 14:53:49

A Cava de' Tirreni è ancora vivido il ricordo della rissa di sabato scorso in piazza Abbro. Due giovani sono arrivati alle mani durante la movida metelliana, rischiando di coinvolgere anche i passanti e gli operatori sanitari del 118. Dopo le polemiche degli ultimi giorni è intervenuto sulla vicenda, attraverso un comunicato stampa, anche Aldo Trezza, presidente di Confesercenti Cava de' Tirreni.

«Prendere a pretesto la cosiddetta movida per mera contrapposizione politica o territoriale, per semplice sensazionalismo o, semplicisticamente, accusandola di ogni male della società, è un esercizio di facile populismo che danneggia tanti imprenditori, tantissimi lavoratori, soprattutto giovani, e l’economia di interi territori. Ora basta. - esordisce - Bisogna avere rispetto per gli operatori del settore, soprattutto in un momento come questo, in cui i sacrifici di chi investe e cerca di riaccendere le città, sono enormi e pieni di incognite per i futuro. Piuttosto che cercare di denigrare la concorrenza, facendo sfoggio di un peccato capitale come l’invidia, sarebbe utile, intelligente, vantaggioso, fare squadra e pensare a come promuovere l’intero comparto, fuori dai localismi e ragionando con una visione provinciale. Tutti gli attori, a cominciare dalla politica, gli Organi dello Stato come la Prefettura e le Forze dell’Ordine, operatori commerciali e dell’informazione, dovrebbero fare sinergia a tutela di un bene comune, invece di puntare il dito gli uni contro gli altri. Nessuno nega le problematiche, che sono annose, prima tra tutte, la carenza di organico delle Forze dell’Ordine e delle Polizie Locali, di Cava de’ Tirreni, in particolare. Ciò non giustifica, però, che un singolo episodio assurga agli onori delle cronache tanto da definire, genericamente, la movida violenta».

«Come presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni e Consigliere della Camera di Commercio di Salerno invito tutti a non continuare a demonizzare un intero settore ogni volta che due idioti di azzuffano in una strada o in una piazza, ma a lavorare tutti insieme per sostenere gli imprenditori del settore e rendere sempre più accogliente e di qualità il "sistema movida», conclude Trezza.

Leggi anche:

Furiosa rissa nella movida di Cava de' Tirreni: paura tra passanti e operatori del 118

Rissa durante la movida di Cava de' Tirreni: scattano due denunce

Rissa a Cava de' Tirreni, Murolo attacca il Comune: «Menefreghismo, tante promesse e niente fatti»

Rissa a Cava, parla il Sindaco: «Fatto grave, ma sbagliato parlare di "movida violenta"»

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10798106

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...