Tu sei qui: PoliticaConfronto a tre sfumato, Rinascita Ravellese non ci sta: «Codardia, muro di gomma, fuga dalla realtà, bugie»
Inserito da (redazionelda), martedì 17 maggio 2016 20:02:16
«Tre serate di chiarezza, tre serate in cui tutti insieme avremmo potuto offrire ai nostri concittadini elementi di valutazione, tre serate di sereno confronto, tre serate per dare un segnale di civiltà, tre serate di argomenti e fatti, tre serate senza bugie, tre serate durante le quali sarebbero stati i cittadini protagonisti, arbitri e giudici contemporaneamente». Così il gruppo Rinascita Ravellese dopo il netto rifiuto da parte delle altre due liste contendenti, Insieme per Ravello e Ravello nel Cuore, a un confronto pubblico pochi giorni precedenti la tornata elettorale del 5 giugno.
«Le intenzioni di Rinascita Ravellese erano semplici - spiegano dal gruppo capeggiato dall'avvocato Salvatore Di Martino - fare chiarezza, offrire ai cittadini spunti di riflessione, dare a tutti la possibilità di smascherare bugie, chiudere definitivamente con un passato di scontri e di lacerazioni sociali».
Poi, immancabile, l'attacco all' Amministrazione comunale uscente.
«La vera anima dell'Amministrazione uscente e soprattutto del Sindaco uscente è venuta fuori: codardia, muro di gomma, fuga dalla realtà, bugie.
Hanno rifiutato con argomenti risibili e contraddittori. Scappano dalla realtà ben sapendo che la loro è una realtà vuota di contenuti e ricca di tradimenti.
Gli Amministratori uscenti hanno ingannato e tradito tutti, finanche gli uomini e le idee che li hanno sostenuti e portati al potere e, non avendo argomenti da porre all'attenzione dei loro elettori, hanno accuratamente evitato per cinque anni incontri tenendo peraltro, archivi ed atti inaccessibili».
«Fate come volete! Continuate a fare come avete fatto - continua una nota del gruppo - Quello che non vi consentiamo più è di continuare a parlare di odio e di pace. Tutti hanno capito il vostro gioco: sulla vostra bocca c'è la parola pace, ma nei vostri cuori e nelle vostre azioni c'è odio. Un gioco che non regge più! Noi abbiamo unito forze, cervelli, braccia, uomini, idee.
Abbiamo messo da parte tutto quello che divideva il paese e che lo rendeva poco vivibile.
Noi abbiamo operato un vero e proprio miracolo sociale.
L'odio che tenete mal nascosto nei vostri cuori non vi fa vedere neanche in faccia la realtà: nella nostra lista c'è l'intera Ravello di ieri di oggi e di domani, ci sono quelli che hanno contribuito a rendere grande Ravello negli ultimi 30 anni e quelli che vogliono riportarla ad essere grande; nella nostra lista c'è gente che del passato vuole riproporre solo le cose positive e buone. Voi continuate ad agitare spettri del passato, voi siete il passato senza futuro!»
Non mancano stoccate anche a Ravello nel Cuore.
«E l'altra lista? Qualcuno aveva dubbi? Noi no perché abbiamo buona memoria! Puntuale è arrivato il solito rimorchio con un no e tanto nulla. Rassegnatevi! I Ravellesi hanno voglia di Rinascita, hanno voglia di sorridere, hanno voglia di ritrovarsi uniti per affrontare i gravi problemi che voi ci lasciate ancora più gravi ed irrisolti, hanno voglia di parlare di futuro roseo e non di passato. Fortunatamente siete isolati in questa battaglia di retroguardia e lo hanno capito in tanti. Altri lo capiranno con la nostra campagna elettorale che faremo serenamente e con il sorriso, ma anche con gli atti ed i fatti che vi condannano».
Di Martino e soci chiudono con un adagio della saggezza popolare: «Pulcinella diceva: O fujere è scuorn, ma è salvezza e vita! Nel vostro caso è solo... scuorn!».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102431109
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...