Tu sei qui: PoliticaCongresso Margherita, clima teso
Inserito da (admin), mercoledì 24 gennaio 2007 00:00:00
Surriscaldato il clima nella Margherita. Alla vigilia del congresso cittadino emergono le varie anime. Un confronto forte, duro, a tratti dirompente. «Stiamo ragionando, siamo per l'unità, pur nella diversità delle posizioni. Solo così potremo crescere nella città che guarda con attenzione alla nostra formazione politica», afferma Enzo Lampis, che potrebbe essere chiamato ad assumere un ruolo forte. Attualmente il coordinamento cittadino è retto dal commissario Giancarlo Accarino ed intorno al suo nome una parte del partito, quella guidata da Antonio Barbuti e Gerardo Baldi, si è schierato.
«Riteniamo che Accarino vada riconfermato alla guida del partito. In questi mesi ha rappresentato l'unità del partito e con lui abbiamo operato all'unanimità scelte importanti ed adeguate alle attese dei nostri elettori. Non riconfermarlo significa azzerare e mettere in discussione tutto. Per quanto riguarda il mio ruolo, mi rimetto al partito», afferma Antonio Barbuti, capogruppo consiliare.
In questi giorni si sono succeduti incontri vari, sono emerse posizioni diverse. «Siamo impegnati nella ricerca di unità e di coesione politica. Dopo la vittoria elettorale ed il consenso ottenuto, dobbiamo lavorare perché il partito diventi nella città punto di riferimento e guida. Di qui la necessità di attrezzare il partito non solo con idee nuove e proposte, ma con uomini e risorse umane», conclude Artemio Baldi.
Fonte: Il Portico
rank: 10376101
Una frase di Volodymyr Zelensky ha fatto esplodere il confronto verbale tra Kiev e Mosca in vista delle celebrazioni del 9 maggio, anniversario della vittoria sovietica sulla Germania nazista. Il presidente ucraino ha dichiarato: «Non possiamo garantire la sicurezza dei leader politici internazionali...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...