Tu sei qui: PoliticaConsiglio comunale “sdoppiato” a Scala, la minoranza: «Non era possibile farlo in un'unica data?»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 marzo 2024 11:14:12
Consiglio comunale in sessione ordinaria convocato per oggi pomeriggio (ore 15) a Scala. All'ordine del giorno l'approvazione del programma triennale dei lavori pubblici 2024/2026, del documento unico di programmazione (DUP) e dell'atto costitutivo e statuto Azienda Speciale Consortile Gestione Servizi Socio-sanitari Ambito S2 Cava-Costa d'Amalfi. Per il giorno successivo, 12 marzo (ore 9), è stato convocato un secondo consiglio comunale per l'approvazione del bilancio di previsione 2024/2026.
«Rimaniamo sempre più allibiti! Non ci era mai capitata - commentano i consiglieri del gruppo di minoranza "Progetto Scala" - in 6 anni una situazione del genere! Ora ci chiediamo: ma non era possibile farlo in un'unica data così da risparmiare anche il costo per la convocazione di due sedute? Perché arrivare sempre all'ultimo giorno utile per l'approvazione del bilancio? Noi cercheremo nei limiti della nostra disponibilità ad essere presenti ad entrambi le sedute ma riteniamo questa situazione ormai insostenibile!».
C'è però un motivo di soddisfazione per i consiglieri di opposizione: «L'8 marzo 2024 è stato adottato, DOPO 6 ANNI, lo schema di regolamento per le riprese in streaming delle sedute del Consiglio comunale ed abbiamo 30 giorni per le osservazioni da fare... Ma di questo ne parleremo in seguito».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101115103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...