Tu sei qui: PoliticaConsiglio infuocato, Laudato all'assalto
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 11 luglio 2002 00:00:00
Fuochi d'artificio in Consiglio comunale: Laudato affonda i colpi, la maggioranza vacilla. Sul tappeto l'alleanza con An e l'affidamento dei servizi idrici all'Ausino e dei rifiuti alla Seta. «È accordo solo programmatico o accordo organico?», è la domanda di Alfonso Laudato (nella foto in alto) prima a Messina e, poi, alla coordinatrice di Forza Italia, Antonella Gaeta. «Se dovesse essere organico, allora è giusto - dice - un azzeramento delle cariche e degli incarichi. In caso contrario, il Cdu prende le dovute distanze e si dichiara fuori della maggioranza». Il tono e l'intransigenza del capogruppo del Cdu scuotono la maggioranza. Messina insiste: «È tempo che la Casa delle Libertà, a livello provinciale, regionale e locale, operi in sintonia. Di qui il mio assenso pieno e totale. Il resto dovrà essere una consultazione tra i partiti della maggioranza. A me interessa che si siano create le premesse. I tempi e le modalità spettano ad altri». Antonella Gaeta (nella foto al centro), coordinatrice locale di Forza Italia, afferma: «Abbiamo avviato incontri bilaterali sul programma. Operiamo con serenità e senza pensare ad operazioni di potere». Ma Laudato non è soddisfatto: «Agli incontri bilaterali non parteciperò. Non avallerò operazioni già decise in altre sedi», dando inizio, così, all'addio a Messina. Il Pdc è in sintonia con lui. Diversificate le posizioni di An. Il capogruppo Luigi Napoli dice: «Ideologicamente, siamo organici alla Casa delle Libertà». Marco Galdi (nella foto in basso) è più prudente: «Vigileremo e, soprattutto, saremo organici nel momento in cui coglieremo i segnali di una politica di rinnovamento». Dura l'opposizione. «Quello di An è il risultato di un percorso naturale - osserva Antonio Armenante - ma non si possono rinnegare comportamenti e posizioni assunte nel passato». Sulla stessa linea Pasquale Pisapia: «Come si fa a far diventare bianco ciò che fino ad ieri era nero? Magia della politica». Sull'affidamento dei servizi idrici e dei rifiuti, in apertura di seduta il capogruppo di Forza Italia, Giovanni Carleo, ha manifestato al sindaco le sue perplessità a nome del gruppo e ha chiesto una pausa di riflessione.
Fonte: Il Portico
rank: 10758100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...