Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Isidoro agricoltore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsiglio, l'opposizione all'attacco sul Bilancio

Politica

Consiglio, l'opposizione all'attacco sul Bilancio

Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00

Ha lasciato un lungo strascico di animate considerazioni la seduta di Consiglio comunale di ieri, iniziata con un minuto di raccoglimento in ricordo della vedova di Eugenio Abbro e delle vittime del disastro di Viareggio.

È stato soprattutto il Bilancio consuntivo il pomo della discordia. Prima di procedere all’approvazione, il documento ha suscitato vibranti polemiche da parte della minoranza, che ha chiesto un intervento dei revisori dei conti, immediatamente respinto dalla maggioranza con voto nominale.

Dalla relazione al rendiconto della gestione 2008, il Comune registra un avanzo di amministrazione pari a 650.237 euro e, al contempo, deve fronteggiare un debito fuori bilancio nei confronti della Se.T.A. pari a circa 1 milione di euro.

Sembra che il collegio dei revisori dei conti avesse proposto di vincolare il disavanzo in Bilancio, dirottando la somma verso l’estinzione del debito con la Se.T.A. Il suggerimento, però, non aveva ricevuto il "placet" del sindaco, che aveva optato per un’altra soluzione, dirottando 200mila euro al capitolo “emergenza sociale” e 100mila euro alla manutenzione delle strade. Il debito con la Se.T.A. dovrebbe essere saldato reperendo fondi o tramite altre compensazioni tra la società mista ed il Comune.

I primi a mettere sotto accusa l’operato del sindaco sono stati i consiglieri di minoranza Antonio Barbuti ed Alfonso Laudato, che hanno additato l’Amministrazione di “sprechi” economici su diversi fronti. In particolare, nel mirino l’iniziativa “Buon anno Cava”, i sondaggi tra la gente commissionati dal Comune per una spesa pari a 86mila euro, gli incarichi esterni ed i viaggi all’estero.

«Non so se il sindaco avrebbe speso questi soldi se fossero appartenuti al suo conto personale - ha tuonato il consigliere Barbuti - Vi chiedo di pagare di tasca vostra queste manifestazioni, perché non è nota nessuna norma che prevede che tali spese debbano essere imputate ai cittadini».

Critiche sono giunte anche dal consigliere Fabio Siani riguardo al compenso ricevuto dal capo staff del sindaco, Carlo Panzella. Ad intervenire in difesa dell'operato dell’Amministrazione Gravagnuolo è stato il consigliere di maggioranza Vincenzo Lampis, che ha evidenziato l’ottimo lavoro dell’Ufficio Comunicazione del Comune. Parole positive anche dal consigliere Francesco Prisco e dal delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, interpellato per i contributi al Csi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10644101

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno