Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsiglio, l'opposizione all'attacco sul Bilancio

Politica

Consiglio, l'opposizione all'attacco sul Bilancio

Inserito da (admin), giovedì 2 luglio 2009 00:00:00

Ha lasciato un lungo strascico di animate considerazioni la seduta di Consiglio comunale di ieri, iniziata con un minuto di raccoglimento in ricordo della vedova di Eugenio Abbro e delle vittime del disastro di Viareggio.

È stato soprattutto il Bilancio consuntivo il pomo della discordia. Prima di procedere all’approvazione, il documento ha suscitato vibranti polemiche da parte della minoranza, che ha chiesto un intervento dei revisori dei conti, immediatamente respinto dalla maggioranza con voto nominale.

Dalla relazione al rendiconto della gestione 2008, il Comune registra un avanzo di amministrazione pari a 650.237 euro e, al contempo, deve fronteggiare un debito fuori bilancio nei confronti della Se.T.A. pari a circa 1 milione di euro.

Sembra che il collegio dei revisori dei conti avesse proposto di vincolare il disavanzo in Bilancio, dirottando la somma verso l’estinzione del debito con la Se.T.A. Il suggerimento, però, non aveva ricevuto il "placet" del sindaco, che aveva optato per un’altra soluzione, dirottando 200mila euro al capitolo “emergenza sociale” e 100mila euro alla manutenzione delle strade. Il debito con la Se.T.A. dovrebbe essere saldato reperendo fondi o tramite altre compensazioni tra la società mista ed il Comune.

I primi a mettere sotto accusa l’operato del sindaco sono stati i consiglieri di minoranza Antonio Barbuti ed Alfonso Laudato, che hanno additato l’Amministrazione di “sprechi” economici su diversi fronti. In particolare, nel mirino l’iniziativa “Buon anno Cava”, i sondaggi tra la gente commissionati dal Comune per una spesa pari a 86mila euro, gli incarichi esterni ed i viaggi all’estero.

«Non so se il sindaco avrebbe speso questi soldi se fossero appartenuti al suo conto personale - ha tuonato il consigliere Barbuti - Vi chiedo di pagare di tasca vostra queste manifestazioni, perché non è nota nessuna norma che prevede che tali spese debbano essere imputate ai cittadini».

Critiche sono giunte anche dal consigliere Fabio Siani riguardo al compenso ricevuto dal capo staff del sindaco, Carlo Panzella. Ad intervenire in difesa dell'operato dell’Amministrazione Gravagnuolo è stato il consigliere di maggioranza Vincenzo Lampis, che ha evidenziato l’ottimo lavoro dell’Ufficio Comunicazione del Comune. Parole positive anche dal consigliere Francesco Prisco e dal delegato allo Sport, Pasquale Scarlino, interpellato per i contributi al Csi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10235104

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno