Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConsumo cannabis aumenta del 26% rischio ictus, del 10% scompenso cardiaco.

Politica

Consumo cannabis aumenta del 26% rischio ictus, del 10% scompenso cardiaco.

Inserito da (admin), sabato 11 marzo 2017 07:18:02

Ogni volta che si fa uso di marijuana sembra che il rischio di avere un ictus possa aumentare del 26%. E ancora, sempre secondo quanto suggerisce un recente studio statunitense condotto da ricercatori dell'Einstein Medical Center di Philadelphia, il rischio di avere uno scompenso cardiaco arriva ad essere del 10%. Nello specifico, nel momento in cui la cannabis prosegue verso la legalizzazione in più della metà degli Stati degli Usa, un ampio studio che Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ritiene necessario far conoscere anche nel nostro Paese per aumentare i livelli di consapevolezza tra la platea dei consumatori di "maria" e derivati che ha preso in considerazione i dati clinici relativi a 316'000 utilizzatori, getta nuova luce su come questa sostanza colpisca la salute cardiovascolare. La ricerca ha incluso le cartelle cliniche dei pazienti ricoverati provenienti da più di 1000 ospedali (il 20% dei centri medici degli Stati Uniti). Sono stati esaminati in particolare i dati di pazienti di età compresa tra 18 e 55 anni dimessi dagli ospedali nel 2009 e nel 2010. L'uso di marijuana, all'epoca illegale nella maggior parte degli Stati, era segnalato nell'1,5% (316'000) dei 20 milioni di cartelle cliniche dell'analisi, ma non erano disponibili dati sulla quantità o la frequenza di uso. Confrontando i tassi di malattie cardiovascolari in questi pazienti con quelli di pazienti che non fumavano cannabis, i ricercatori hanno scoperto che l'uso di marijuana era associata ad un aumento del 26% del rischio di ictus e a un aumento del 10% del rischio di insufficienza cardiaca. Risultati confermati anche "correggendo i dati per i fattori di rischio associati alla cannabis, come alcol, fumo e obesità", spiegano i ricercatori dello studio che sarà presentato a Washington nel corso del 66esimo congresso scientifico annuale dell'American College of Cardiology.

Fonte: Booble

rank: 10672106

Politica

Politica

America’s Cup. Ferrante: “Napoli protagonista nel mondo, opportunità storica“

"L'annuncio del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è motivo di grande orgoglio per l'Italia e la Campania: per la prima volta l'America's Cup si disputerà nel nostro Paese e sarà Napoli a ospitarla. Un traguardo straordinario, che dimostra il ruolo da protagonista del capoluogo partenope con il...

Politica

Il Ministro Valditara a Mercato San Severino per l'incontro promosso dal professor Tommasetti

Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...

Politica

Scala, 19 maggio il Consiglio Comunale: all’ordine del giorno anche modifica statuto Azienda Speciale Consortile “Cava-Costa d’Amalfi”

Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...

Politica

Mes, Piero De Luca: «Governo di irresponsabili. Si calendarizzi nostra Pdl di ratifica»

"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno