Tu sei qui: PoliticaConsumo cannabis aumenta del 26% rischio ictus, del 10% scompenso cardiaco.
Inserito da (admin), sabato 11 marzo 2017 07:18:02
Ogni volta che si fa uso di marijuana sembra che il rischio di avere un ictus possa aumentare del 26%. E ancora, sempre secondo quanto suggerisce un recente studio statunitense condotto da ricercatori dell'Einstein Medical Center di Philadelphia, il rischio di avere uno scompenso cardiaco arriva ad essere del 10%. Nello specifico, nel momento in cui la cannabis prosegue verso la legalizzazione in più della metà degli Stati degli Usa, un ampio studio che Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti" ritiene necessario far conoscere anche nel nostro Paese per aumentare i livelli di consapevolezza tra la platea dei consumatori di "maria" e derivati che ha preso in considerazione i dati clinici relativi a 316'000 utilizzatori, getta nuova luce su come questa sostanza colpisca la salute cardiovascolare. La ricerca ha incluso le cartelle cliniche dei pazienti ricoverati provenienti da più di 1000 ospedali (il 20% dei centri medici degli Stati Uniti). Sono stati esaminati in particolare i dati di pazienti di età compresa tra 18 e 55 anni dimessi dagli ospedali nel 2009 e nel 2010. L'uso di marijuana, all'epoca illegale nella maggior parte degli Stati, era segnalato nell'1,5% (316'000) dei 20 milioni di cartelle cliniche dell'analisi, ma non erano disponibili dati sulla quantità o la frequenza di uso. Confrontando i tassi di malattie cardiovascolari in questi pazienti con quelli di pazienti che non fumavano cannabis, i ricercatori hanno scoperto che l'uso di marijuana era associata ad un aumento del 26% del rischio di ictus e a un aumento del 10% del rischio di insufficienza cardiaca. Risultati confermati anche "correggendo i dati per i fattori di rischio associati alla cannabis, come alcol, fumo e obesità", spiegano i ricercatori dello studio che sarà presentato a Washington nel corso del 66esimo congresso scientifico annuale dell'American College of Cardiology.
Fonte: Booble
rank: 10342109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...