Tu sei qui: PoliticaContagi in aumento in Campania, De Luca: «Per fortuna a settembre avremo il vaccino del team Ascierto»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 24 giugno 2022 16:47:08
«Facendo un raffronto tra la situazione attuale del Covid e quella che avevamo un anno fa. Nello stesso giorno c'erano 112 nuovi positivi. 12 mesi dopo ne abbiamo 5407».
Così il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«C'è una presenza e una diffusione fortissima di Covid, però di minore gravità. Evidentemente la campagna di vaccinazione produce i suoi risultati. Ma quando i numeri diventano così elevati, il rischio di avere anche situazioni gravi, è un rischio reale. La notizia positiva - ha proseguito il governatore campano - è che a settembre noi dovremmo avere l'immissione sul mercato di un vaccino innovativo in grado di resistere meglio anche alle varianti, come Omicron 5 e così via. Si deve fare un appello a quei nostri concittadini che non si sono vaccinati, e parliamo di milioni di italiani, affinché facciano la vaccinazione. Con questi numeri, chi non è vaccinato, corre rischi seri dopo l'estate per la sua salute e per quella dei propri cari».
Il vaccino in questione è quello ideato da Takis, in collaborazione con la Rottapharm Biotech di Monza, con l'equipe del professor Paolo Ascierto. Un vaccino interamente made in Italy che vede uniti tre ospedali, uno del Nord, il San Gerardo di Monza, uno del centro, lo Spallanzani di Roma e per il Sud il Pascale di Napoli. E, soprattutto, un vaccino a Dna, che genera anticorpi contro parte della proteina Spike (a cui si attacca il Covid per entrare nell'organismo) in maniera prolungata nel tempo e che consente di evitare la catena del freddo nella conservazione e nel trasporto.
De Luca è poi tornato anche sull'argomento mascherine, rinnovando ai cittadini campani il suo appello alla prudenza: «Lo abbiamo detto tante volte, dopo due anni abbiamo tutti bisogno di respirare e non possiamo chiudere l'Italia e l'Europa. Ma per quanto riguarda le mascherine c'è in pratica un liberi tutti e non va bene. Almeno al chiuso e nelle situazioni di assembramento, sui mezzi di trasporto, è necessario mantenere la mascherina».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100022101
Il prossimo Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, convocato per il 20 maggio alle ore 16:00 presso la sala consiliare, si preannuncia teso e carico di significato. All'ordine del giorno, infatti, vi saranno temi centrali per il futuro finanziario e gestionale del Comune, su cui interviene con toni preoccupati...
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
"Il candidato della Lega alla guida della Regione Campania si chiama Gianpiero Zinzi". Lo ribadisce Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che conferma il pieno sostegno al coordinatore regionale del partito in vista della prossima tornata elettorale. "Siamo sempre disponibili...
«Un atto vandalico contro la sede di un sindacato equivale ad attaccare la democrazia». Lo dice la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che esprime «solidarietà alla Cgil di Salerno e allo Spi e a tutti i suoi iscritti per il vile atto che ha colpito la sede di via Crispi. Offese e accuse...