Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaConte: ok a riapertura palestre da 25 maggio, da 15 giugno cinema e teatri

Politica

Conte: ok a riapertura palestre da 25 maggio, da 15 giugno cinema e teatri

Inserito da (redazionelda), sabato 16 maggio 2020 23:59:53

"Affrontiamo la fase 2 con la voglia di ricominciare, ma con prudenza". A dirlo il premier Giuseppe Conte in una conferenza stampa in cui ha illustrato il decreto sulle prossime riaperture. L'accordo tra governo e Regioni sulle riaperture che, ieri, ha fissato le linee guida per le riaperture nella fase 2 dopo il lockdown per l'emergenza Coronavirus, è stato firmato oggi dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. "Le Regioni collaboreranno con noi", ha aggiunto Conte. "Con questa manovra gettiamo un ponte per limitare l'urto di questa crisi. Abbiamo introdotto misure importanti per costruire il nostro futuro, come per scuola, ricerca e università", ha detto il presidente del Consiglio parlando del decreto Rilancio. "Non è questo il momento di prendere fiato, non possiamo fermarci".

"Affrontiamo un rischio calcolato"

"Le misure della Fase 1 hanno prodotto i risultati attesi, quindi si può ripartire, con fiducia e senso di responsabilità", la premessa del discorso di Conte. "Stiamo affrontando un rischio calcolato nella consapevolezza che la curva dei contagi potrà tornare a salire", ha sottolineato il premier. "Dobbiamo accettarlo altrimenti non potremo mai ripartire, dovremmo aspettare la scoperta e la distribuzione del vaccino ma non ce lo possiamo permettere, ci ritroveremmo con un tessuto produttivo, sociale fortemente danneggiato", ha aggiunto. "Se la curva sale, il governo è pronto a intervenire", ha comunque assicurato. "Sono stato tacciato di essere dittatore, paternalista, ma il governo la faccia la mette sempre".

 

Coronavirus, riaperture e spostamenti da 18 maggio: cosa si potrà fare

Conte ha ripercorso i punti principali del decreto sulle riaperture che entrerà in vigore dal 18 maggio, ipotizzando maggiore libertà per gli spostamenti tra Regioni dal 3 giugno nel caso l'andamento rassicurante dei dati si confermi nei prossimi giorni. "In questa fase bisognerà comunque rispettare la distanza di un metro", spiega Conte invitando a portare con sé la mascherina, che è "obbligatoria nei luoghi chiusi". Resta il divieto di assembramento. "Dal 3 giugno si potrà spostarsi all'interno degli Stati dell'Unione europea senza l'obbligo di quarantena", aggiunge il premier.

"Dal 18 riaprono negozi, bar e ristoranti"

Conte ha annunciato che "da lunedì 18 maggio riaprono i negozi di vendita al dettaglio, i servizi legati alla cura della persona, ristoranti, bar, pizzerie, gelaterie, pub, a patto che le regioni accertino che la curva dell'epidemia è sotto controllo". Dal 25 maggio riapriranno palestre e piscine, mentre dal 15 giugno riaprono cinema e teatri. "Nei prossimi giorni partirà la sperimentazione dell' "app Immuni", assicura il presidente del Consiglio. Il premier ha spiegato che regioni e sindaci potranno intervenire per modificare le norme, ribadendo però che "occorre cautela ovunque, in particolare in Lombardia che si trova in zona di rischio medio".

 

Coronavirus, dal primo caso ai contagi: le tappe.

"Aspettare che si realizzino le condizioni per ripartire in massima sicurezza. Per avventurarsi con una data bisogna avere qualche elemento in più. In questo momento non c'è. Speriamo arrivi quanto prima", ha detto il presidente del Consiglio rispondendo a una domanda di Massimo Leoni di Sky tg24 sulla ripartenza del campionato di calcio.

 

"Le opposizioni sono liberissime di manifestare"

"Ci sono opposizioni che ritengono di dover manifestare in questo momento, sono liberissime e non mi permetto di sindacare le loro iniziative", ha poi commentato Conte, in riferimento alla manifestazione indetta da Lega e Fratelli d'Italia per il 2 giugno. "Ho accolto tanti esponenti dell'opposizione in spirito di collaborazione - ha aggiunto - anche in

Coronavirus, ministero-Iss: attenzione su Lombardia, Umbria e Molise

"Consiglio a tutti i lombardi di essere particolarmente attenti, di fidare nel principio di auto protezione", ha detto Conte, "Portate sempre con voi la mascherina". "La Lombardia sta affrontando una prova più difficile rispetto ad altre regioni. Non abbiamo motivo per dire alla Lombardia di non aprire. Può tranquillamente, facendo proprie valutazioni in termini di responsabilità, decidere di aprire, come ogni Regione". "Fontana è una persona responsabile", ha aggiunto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104719107

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...