Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaContrasti nel centrosinistra, primarie vicine

Politica

Contrasti nel centrosinistra, primarie vicine

Inserito da (admin), martedì 13 settembre 2005 00:00:00

Sempre più irto il cammino delle trattative nel tavolo del centrosinistra. A causa delle feste della Margherita e dell'Unità si allungano i tempi. Con essi anche i parametri per la scelta del candidato sindaco. Sempre più certe le primarie. Intanto, sulla Margherita cavese si abbatte il ciclone Cuomo, con Antonio Barbuti, ex assessore, e Gianpio De Rosa, consigliere provinciale. Dunque, quella che sembrava una passeggiata settembrina per la nomination di Luigi Gravagnuolo rischia di tramutarsi in un cammino difficoltoso. Nell'incontro di sabato scorso sono state posticipate le date per la presentazione delle candidature e la scelta del leader-sindaco. Occorre il 75% dei partiti e dei movimenti del tavolo del centrosinistra. «È necessaria ora un'aggregazione più ampia. Si apre sicuramente la strada alle primarie, che alla fine potrebbero risultare dirompenti», borbotta un rappresentante dei movimenti. Assume un ruolo determinante nello scacchiere del centrosinistra la Margherita. Da più parti, in particolare dagli iscritti, si attende uno scatto di orgoglio. «Ho sollecitato a più riprese i dirigenti locali - afferma Aldo Carbone - ad uscire dal guscio ed assumere un'iniziativa forte e caratterizzante la storia ed il ruolo che la Margherita ha da sempre nella città». Si rimprovera alla stessa la subalternità al partito provinciale, pur riconoscendo che il candidato sindaco a Cava, in concomitanza delle politiche, è motivo di attenzione di un disegno complessivo e provinciale. I vari Armando Lamberti, Giancarlo Accarino, Gennaro Galdo, Pierfederico de Filippis e Giovanni Russo vengono sollecitati ad uscire allo scoperto. Hanno una storia politica, un'esperienza amministrativa. C'è un forte dibattito interno, cui stanno dando un costruttivo contributo il senatore Roberto Manzione ed il deputato Andrea Annunziata. Per ora la linea non è univoca. Ma oggi la Margherita, oltre a dover sciogliere il nodo amletico del candidato sindaco, si trova a dover fronteggiare il ciclone Cuomo, che rischia di travolgere anche la sezione di Cava. Con Cuomo, disposti a traghettare nella Margherita sembrano l'ex assessore Antonio Barbuti ed il consigliere provinciale Gianpio De Rosa. Un ingresso che, inevitabilmente, comporterebbe qualche problema iniziale di coabitazione. «La politica è movimento ed anche i contrari coincidono», ironizza un ex democristiano. In casa della Margherita per ora non ci sono commenti, si attendono fatti certi. «Ora siamo tutti impegnati - afferma Francesco Ragni, segretario cittadino - per le primarie di Prodi. Dopo la festa della Margherita a Pontecagnano, affronteremo il problema delle amministrative del 2006».

Fonte: Il Portico

rank: 10455108

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...