Tu sei qui: PoliticaContratto di governo Lega-M5s: Sindaci Maiori e Minori contro abolizione tassa di soggiorno
Inserito da (ranews), lunedì 21 maggio 2018 20:55:15
«In considerazione del rifinanziamento delle risorse a favore degli enti locali prevediamo di abolire la tassa di soggiorno», si legge così a pagina cinquantuno del contratto di governo Lega - Movimento 5 Stelle. Due righe che hanno acceso le polemiche soprattutto nei Comuni della Costiera Amalfitana, dove gli introiti per la Tassa di soggiorno sono abbastanza elevati.
In un articolo pubblicato oggi sul quotidiano "Le Cronache", Andrea Pellegrino raccoglie le reazioni dei sindaci dei comuni costieri, a partire da Maiori, il cui sindaco Antonio Capone ha rimarcato come questo provvedimento significherà «eliminare tutte le attività rivolte al mantenimento e alla valorizzazione dei siti culturali ed al patrimonio monumentale».
Della stessa opinione anche il primo cittadino di Minori, Andrea Reale: «È una sciagura - ha detto -, è una tassa di scopo pagata direttamente dai turisti, un aiuto sostanziale per i Comuni, specialmente quelli al di sotto dei 3000 abitanti, quale è Minori, che ricevono sempre più esigui trasferimenti di fondi dallo stato centrale. Con la tassa di soggiorno si migliorano i servizi e si rende più attrattiva una località. Nel nostro caso la usiamo per rendere più efficienti i servizi di decoro urbano e della spiaggia ma soprattutto per la valorizzazione del patrimonio culturale e per le iniziative ludiche/spettacolari sempre nel segno della cultura e della nostra storia. Sono risorse, ripeto, che non sottraggono risorse né al bilancio dello Stato né delle Regioni. Quindi una scelta incomprensibile. Spero in un ripensamento; naturalmente sapremo rappresentare nelle sedi opportune le nostre giuste motivazioni a meno che non siano previsti altri sostegni per finanziare i Comuni, ma la vedo una cosa improbabile».
Controcorrente, invece, il sindaco di Positano Michele De Lucia: «Quest'anno ci siamo arresi e l'abbiamo applicata ma credo che posti come Positano abbiano bisogno piuttosto di una tassa di sbarco e non di soggiorno».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100131108
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...