Tu sei qui: PoliticaContributi e Servizio Civile, scontro De Rosa-Adinolfi
Inserito da (admin), venerdì 2 marzo 2007 00:00:00
Scontro in Commissione su cultura, turismo e servizio civile. Nel mirino del consigliere comunale forzista, Carmine Adinolfi, l'operato dell'assessore Gianpio De Rosa. Dovrà essere il Comune a gestire i contributi destinati alle associazioni cavesi. Per il Palazzo di Città dovranno transitare anche quelli erogati dalla Provincia, dalla Regione e dall'Ente Provinciale del Turismo. Questa la nuova iniziativa annunciata da De Rosa, che dovrebbe prendere corpo attraverso un protocollo d'intesa con i diversi enti territoriali. Una nuova organizzazione non solo per ottimizzare i flussi economici, secondo l'assessore, ma anche per una programmazione nel segno della qualità, evitando inutili sprechi ed un eccesso di burocrazia.
Un'operazione solo per assumere il controllo e la discrezionalità su chi e come deve organizzare eventi in città, secondo Adinolfi, che ha affondato i colpi anche sulle recenti iniziative natalizie, delle quali De Rosa ha riaffermato il successo e la soddisfazione. Soltanto un'autocelebrazione, secondo Adinolfi: «Nonostante siano stati spesi molti soldi in più, come ha riferito l'assessore, abbiamo assistito solo ad una pioggia di iniziative, nella migliore delle ipotesi mediocri, senza alcuna ricaduta in termini di presenze. Come dice il sindaco, non conta il numero, ma la qualità dell'offerta». Contestata anche l'"anomalia" sulla graduatoria dei 40 volontari del Servizio Civile appena pubblicata. «Ho richiesto tutti gli atti relativi sia alle iniziative natalizie che del Servizio Civile - ha annunciato Adinolfi - per capire come sono stati spesi i soldi».
Deficit di trasparenza anche sul Servizio Civile. «Non ho capito come mai la gestione del bando non sia stata dell'assessorato competente per delega, che dovrebbe essere quello cui sono assegnati i neo 40 assunti, quello di Alfonso Senatore, che avrebbe offerto maggiori garanzie. Mi sono arrivate molte segnalazioni per i soliti figli di nomi noti che non mancano mai tra i prescelti. Chissà, poi, per quali motivi molti diplomati riescono ad avere punteggi superiori a tanti laureati. Un aspetto che meriterebbe un approfondimento, magari dallo stesso psicologo che li ha esaminati».
Fonte: Il Portico
rank: 10888105
Il consigliere regionale Luca Cascone interviene con fermezza sulle polemiche riguardanti la ZTL territoriale in Costiera Amalfitana, sottolineando la complessità normativa e amministrativa del progetto. «Leggendo i giornali in questi giorni, continuo a chiedermi se i rappresentanti dei partiti di Governo,...
Dopo il caos nella viabilità degli ultimi giorni, il dibattito sull’istituzione della ZTL territoriale in Costiera Amalfitana ha acceso un acceso confronto pubblico, tra dichiarazioni polemiche e semplificazioni mediatiche. A intervenire per fare chiarezza è Luca Cascone, consigliere regionale e presidente...
Vincenzo De Luca rompe il silenzio e lo fa a modo suo, tra ironia e fendenti politici. Dopo la sentenza della Corte costituzionale che gli preclude un terzo mandato alla guida della Campania, il governatore non si tira indietro e rilancia: «Perché solo capolista? Intanto sono in concorrenza con Trump...
"L'impegno del Governo per l'emergenza Campi Flegrei, dopo anni di immobilismo, continua a tradursi in atti concreti: la decisione del Consiglio dei Ministri di sospendere dal 13 marzo al 31 agosto mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie e imprese i cui immobili sono stati...