Tu sei qui: PoliticaContributi, Gravagnuolo attacca Villani
Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2008 00:00:00
Gravagnuolo mette sotto accusa il presidente della Provincia, Angelo Villani, ed il vice-presidente Giovanni Iuliano, assessore al Bilancio. Al termine di un incontro alla Provincia con l'assessore provinciale all'Agricoltura, Martinangelo, convocato per la firma di un accordo di programma che vede assegnati al Comune di Cava 500mila euro per la messa in sicurezza dei valloni di S. Anna, ha lanciato le sue durissime accuse attraverso i microfoni di una televisione locale. «Nei prossimi giorni aprirò una vertenza con la Provincia, ed in particolare con il presidente, Angelo Villani, e con il vice-presidente, assessore al Bilancio, Giovanni Iuliano, sulla mancata concertazione di provvedimenti e di assegnazione di contributi sul territorio metelliano».
Vede frustrate tutte le iniziative messe in atto per raccordare sempre più Provincia e Comune. Nel riconoscere la correttezza istituzionale dell'assessore all'Agricoltura, Martinangelo, che con i sindaci ha avviato una serie di incontri e di consultazioni per assicurare ai Comuni risorse e progetti, sottolinea la forte disattenzione dei due vertici dell'Amministrazione provinciale, che lavorano senza tener conto di quelle che sono le aspettative di una comunità rappresentate dal responsabile del governo cittadino.
«Da tempo ho avanzato la richiesta di un incontro per una concertazione complessiva dei bisogni della città, delle necessità e, soprattutto, per concordare interventi e partecipazione alle iniziative comunali per le quali la Provincia è chiamata. Abbiamo sempre ritenuto che solo un'intesa forte tra i due enti ed un'azione sinergica può offrire risultati positivi. Ed invece...». E qui Gravagnuolo alza i toni: «Non ho ricevuto alcuna risposta, anzi ho l'impressione che si sottraggono volutamente alle richieste, e poi mi debbo trovare in presenza di concessioni di contributi sul territorio a pioggia o, in modo ancora più grave, in forma clientelare». Ed è questo che turba maggiormente il sindaco Gravagnuolo, che rinnova la richiesta.
A stretto giro la risposta del presidente Angelo Villani: «Cava è una cittadina per la quale l'Amministrazione provinciale ha una particolare attenzione, per cui ritengo che le accuse di Gravagnuolo siano ingiuste. La Provincia di Salerno è una delle pochissime ad aver approvato il Bilancio entro dicembre. Ora passeremo alla concertazione politica ed affronteremo concretamente i problemi che i sindaci ci prospettano. Se c'è stato qualche ritardo, esso è dovuto in gran parte alla situazione fibrillante della politica nazionale e regionale, ma presto daremo risposte a tutti, concrete, forti e trasparenti».
Fonte: Il Portico
rank: 10595102
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell'avvocato Alfonso Senatore (Meridione Nazionale). "Non ci scandalizziamo quando la politica e i politicanti promettono mari e monti e si vantano di quello che non hanno fatto. Comprendiamo anche che quando si è in campagna elettorale, sin dall'antichità, si è portati...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, dopo aver annunciato la richiesta di un tavolo tecnico urgente alla Prefettura di Salerno, ha confermato che la risoluzione delle problematiche legate alla mobilità marittima del comune "è già al vaglio degli uffici comunali". "In vista dell'incontro, anticipo che...
Il Coordinamento Costa d'Amalfi di Fratelli d'Italia porta all'attenzione pubblica i risultati concreti ottenuti con l'introduzione della ZTL in Costiera Amalfitana grazie all'emendamento dell'On. Imma Vietri e al supporto del Governo Meloni. Al contempo, solleva interrogativi riguardo alla gestione...