Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaContributi indigenti, caccia ai furbi

Politica

Contributi indigenti, caccia ai furbi

Inserito da (admin), lunedì 19 maggio 2008 00:00:00

Lettera aperta inviata dall'avv. Marco Senatore, consigliere dell'Udeur, al presidente del Consiglio comunale, al sindaco ed all'assessore ai Servizi Sociali, per invitarli ad avviare controlli incrociati in merito agli effettivi aventi diritto ai contributi da assegnare alle famiglie bisognose. Leggiamo insieme:

«Il sottoscritto avv. Marco Senatore, consigliere dell'Udeur,
INTERROGA - RACCOMANDA

E' opportuno che il Comune, per i contributi da assegnare alle famiglie bisognose, avvii un controllo incrociato degli aventi diritto. La volontà è quella di scovare, attraverso controlli incrociati, eventuali "furbi" che, nonostante dispongano di redditi sufficienti per il sostentamento della propria famiglia, siano già assegnatari di contributi da parte dell'amministrazione comunale, o ne abbiano fatto richiesta indebitamente. Se tanto dovesse risultare, i soggetti interessati dovranno essere denunziati all'autorità giudiziaria per dichiarazioni mendaci e tentata truffa.

Negli ultimi anni, grazie ai nuovi strumenti per l'aiuto alle famiglie bisognose, reddito di cittadinanza, contributo per i fitti ed altri sussidi erogati dall'ufficio politiche sociali del Comune di Cava de'Tirreni, si sono moltiplicate le richieste di aiuto da parte delle famiglie cavesi. Non a caso ogni giorno vi sono diverse persone che affollano i corridoi degli uffici comunali per chiedere un'abitazione o sussidi per poter pagare le bollette delle utenze ed il fitto dell'abitazione.

Il problema in questo caso è saper discernere tra le persone realmente bisognose ed i "furbi" di turno, che approfittano, o tentano di approfittare, dei contributi pubblici per attingere risorse non dovute. Non si tratta di una caccia alle streghe, ma di una verifica attenta dei redditi di ogni famiglia che ha fatto richiesta di contributo, per stabilire chi tenta di "marciarci" e chi effettivamente vive condizioni di disagio tali da dover essere sostenuto dall'intervento economico dell'ufficio politiche sociali del Comune di Cava de'Tirreni.

E' forse opportuno interessare dell'indagine la Guardia di Finanza come è avvenuto altrove e pare che i "furbi" pizzicati dai finanzieri siano stati diversi e molteplici. Tale azione tende, oltre a ristabilire la legalità per questo tipo di pratiche, ad offrire alle famiglie realmente bisognose un servizio migliore, non disperdendo fondi e contributi inutilmente, alimentando il fenomeno degli aiuti a pioggia su cui, in passato, in diversi casi la politica ha rifiutato di aprire gli occhi.

Tutto ciò premesso e ritenuto, si interroga le S.V. per sapere se tanto è stato previsto e nel caso di mancata previsione si raccomanda di valutare ed eventualmente adottare tale linea volta a rendere piena giustizia».

Il consigliere comunale, Avv. Marco Senatore

Fonte: Il Portico

rank: 10755105

Politica

Politica

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

Politica

Sud. Ferrante: "Con sviluppo infrastrutture corre ad alta velocità, inizia stagione rinascita"

"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...

Politica

Castel San Giorgio, soggiorno climatico ad Ascea Marina per gli over 65 e per i cittadini con diverse abilità

«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...

Politica

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno