Ultimo aggiornamento 4 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaControlli a tappeto ai quattro varchi d'accesso alla Costiera: le nuove misure dei Sindaci

Politica

Controlli a tappeto ai quattro varchi d'accesso alla Costiera: le nuove misure dei Sindaci

La Conferenza dei Sindaci ha predisposto posti di controllo continuativo da parte delle forze dell'ordine per impedire l'accesso in Costiera a chiunque non ne abbia titolo

Inserito da (redazionelda), domenica 22 marzo 2020 19:58:31

Controlli serratissimi ai quattro varchi d'accesso alla Costa d'Amalfi.

Li ha disposti la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che all'unanimità, in ottemperanza della nuova ordinanza del Ministero dell'Interno e della Salute che obbliga al divieto di spostamento dal comune di residenza, ha predisposto posti di controllo continuativo da parte delle forze dell'ordine per impedire l'accesso in Costiera a chiunque non ne abbia titolo.

A partire da domani, 23 marzo, personale dei diversi comandi dei Polizia Locale della Costiera, coadiuvati dai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, potenzieranno i presidi ai varchi di Vietri, tratto Cetara-Erchie, Capodorso, Valico di Chiunzi, bivio di Positano, tunnel di Agerola.

Per la maggior parte della giornata (tranne nelle ore notturne) ogni veicolo sarà sottoposto a controllo.

«Si tratta di un grosso sforzo da prte di tutte le minicplaità della Conferenza dei Sindaci, da Agerola Vietri - ha detto il sindaco di Minori Andrea Reale - e rinfgraziamo tutti i comandi di polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi che ci consentono di attuare questi presidi indispensabili per arginare ulteriormente le possibilità di contagio».

Ai posti di controllo sarebbe auspicabile, magari con i nuclei di Protezione Civile, anche la misurazione della temperatura corporea ai trasportatori delle derrate alimentari, con pochissimi altri autorizzati all'accesso, e disinfettare le confezioni di merci in entrata.

Inoltre, lungo tutta la Statale 163 Amalfitana proseguiranno ulteriori pattugliamenti di controllo. Come da disposizioni regionali, chiunque da altre regioni o dall'estero fa ingresso in Campania o l'abbia fatto negli ultimi 14 giorni deve obbligatoriamente comunicarlo al Comune di residenza e al proprio medico o pediatra, rimanere in isolamento fiduciario al proprio domicilio per 14 giorni dall'arrivo osservare il divieto di contatti sociali, nonché di spostamenti e viaggi rimanere raggiungibile per le attività di sorveglianza avvertire immediatamente il medico o l'ASL in caso di comparsa di sintomi sospetti.

Si raccomanda la puntuale osservanza delle nuove disposizioni, col medesimo senso di responsabilità dimostrato sino ad oggi dalla popolazione della Costiera che, lo ricordiamo, resta immune dal coronavirus.

 

>Leggi anche:

Coronavirus, fuga dal Nord in treno verso la Campania: viaggiatori fermati e denunciati

Coronavirus: divieto di spostamento da un Comune all'altro. L'ordinanza del Ministero

Coronavirus: nuovi focolai a Pagani, Sant'Egidio e Angri

"Divieto di spostamenti e viaggi": la nuova ordinanza di DeLuca

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101976100

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...