Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCop27, per la Meloni primo vertice internazionale: «L'Italia svilupperà strategia di diversificazione energetica»

Politica

Cop27, clima, energia, politica, Giorgia Meloni

Cop27, per la Meloni primo vertice internazionale: «L'Italia svilupperà strategia di diversificazione energetica»

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato al Vertice Cop27 a Sharm el-Sheikh (Egitto) del 6 e 7 novembre, dove ha preso parte alla Cerimonia di apertura “Sharm El-Sheikh Climate Implementation Summit” e alla tavola rotonda “Just Transition”

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 novembre 2022 08:16:31

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha partecipato al Vertice Cop27 a Sharm el-Sheikh (Egitto) del 6 e 7 novembre, dove ha preso parte alla Cerimonia di apertura "Sharm El-Sheikh Climate Implementation Summit" e alla tavola rotonda "Just Transition". In seguito ha tenuto l'intervento alla Sessione plenaria.

"Siamo in un momento decisivo nella lotta ai cambiamenti climatici. - ha esordito la premier - Negli ultimi mesi ne abbiamo sperimentato i drammatici effetti in tutta l'Europa, in Pakistan, nel Corno d'Africa e in molte altre regioni del pianeta. Siamo tutti chiamati a compiere sforzi più profondi e più rapidi per proteggere il nostro pianeta, la nostra casa comune. Nel farlo, dovremo tenere le persone al centro e trasformarci di conseguenza, unendo la sostenibilità ambientale a quella economica e sociale.

Nonostante lo scenario internazionale sia molto complesso, già colpito dalla pandemia e ulteriormente perturbato dall'aggressione russa contro l'Ucraina, - ha proseguito - l'Italia rimane fortemente impegnata a perseguire il proprio percorso di decarbonizzazione, nel pieno rispetto degli obiettivi dell'Accordo di Parigi. Vogliamo sviluppare la nostra strategia di diversificazione energetica in stretta collaborazione con diversi Paesi africani, con i quali abbiamo rafforzato la nostra cooperazione per quanto riguarda la sicurezza energetica, le energie rinnovabili e la formazione dei giovani. Ciò stimolerà la crescita verde, la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo di catene di valore sostenibili. Nell'Ue, prevediamo di ridurre le emissioni nette di gas serra di almeno il 55% entro il 2030 e di raggiungere la neutralità climatica al più tardi entro il 2050.

"In questa prospettiva, - ha aggiunto la Meloni - l'Italia ha recentemente rafforzato la propria capacità installata di energia rinnovabile ed accelererà questa tendenza in linea con gli obiettivi di REPowerEU. Intendiamo perseguire una giusta transizione per dare sostegno alle comunità colpite e per non lasciare indietro nessuno. L'anno scorso, la Presidenza italiana del G20 ha raggiunto risultati concreti che hanno aperto la strada agli accordi di Glasgow. Come partner del Regno Unito per la COP26, abbiamo promosso l'evento "Youth4Climate", al fine di coinvolgere le giovani generazioni nei processi decisionali sui cambiamenti climatici. L'Italia ha anche aumentato in modo significativo il suo contributo ai finanziamenti per il clima. Abbiamo quasi triplicato il nostro impegno finanziario a 1,4 miliardi di dollari per i prossimi cinque anni, di cui 840 milioni di euro attraverso il nuovo "Fondo italiano per il Clima". Si tratta della prima piattaforma di investimento italiana specificamente dedicata all'impiego di tecnologie pulite e all'adattamento ai cambiamenti climatici nei Paesi in via di sviluppo. Rimaniamo impegnati a mantenere la promessa di 100 miliardi di dollari per sostenere i Paesi in via di sviluppo fino al 2025 e a definire un obiettivo ambizioso e sostenibile per il periodo successivo".

Foto: Governo.it

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10536105

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...