Ultimo aggiornamento 4 ore fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCoraggio Salerno traccia il cammino per il futuro: il 10 gennaio la seconda assemblea pubblica

Politica

Salerno, Politica, Cittadini, On line, Interconnessioni digitali

Coraggio Salerno traccia il cammino per il futuro: il 10 gennaio la seconda assemblea pubblica

Domenica 10 gennaio, a partire dalle ore 10:00 si svolgerà la seconda assemblea di Coraggio Salerno.

Inserito da (Admin), venerdì 8 gennaio 2021 21:26:02

Il progetto si è presentato alla cittadinanza il 5 e 6 dicembre 2020 e ha coinvolto un gran numero di persone - di diverse età ed esperienze - concludendo la fase di lancio con la formazione di cinque gruppi di lavoro tematici. Nel giro di poco più di un mese, la pagina Facebook di Coraggio Salerno ha raggiunto oltre 1.200 followers, trovando un grande riscontro tra i giovani (residenti e non), che hanno visto in questo progetto la possibilità di incidere concretamente sulla politica locale. Ben il 70% delle persone che seguono le iniziative di Coraggio attraverso i social ha, infatti, meno di 44 anni.

La seconda assemblea pubblica si aprirà con la presentazione dell'attività svolta finora dai gruppi di lavoro e delle prospettive di futuro per ognuno di questi.

La domanda chiave dell'assemblea sarà proprio "Dove va Coraggio?".

Si darà una prima risposta grazie al dialogo e al confronto di tutte le persone che vogliano contribuire - con le proprie idee e la propria esperienza - a delineare la visione di una nuova Salerno. La partecipazione attiva della cittadinanza viene interpretata sia come strumento che come finalità.

I gruppi di lavoro sono aperti a tutti, poiché Coraggio propone di cambiare il modo stesso di intendere la politica e la partecipazione: si passa dalla visione attuale (dell'espressione di un voto ogni cinque anni) a quella di un cittadino che, attraverso nuovi spazi e nuovi strumenti decisionali, possa intervenire nella costruzione della propria città.

Tra i principali contributi di questo nuovo spazio politico spicca il webinar "Biblioteche 2.0: quale futuro oltre il Covid-19? Prospettive ed esperienze virtuose", del gruppo di lavoro "La città aperta", svoltosi lo scorso 27 dicembre.

Matteo Zagaria, 28 anni, portavoce di Coraggio Salerno, afferma che "si è aperta una discussione totalmente nuova nello scenario politico locale, mettendo finalmente al centro del dibattito un tema dimenticato da anni: quello sul ruolo delle biblioteche e degli spazi di cultura in città. La visione di una nuova Salerno e proiettata nel futuro passa dalla rivitalizzazione di questi spazi".

"Un mese di fermento, incontri, reports e testimonianze che ridanno vita e coraggio. Con la prossima assemblea ci proponiamo di cominciare a concretizzare il percorso, soprattutto verso un maggior coinvolgimento dei territori, partendo dai temi più sentiti", aggiunge Lucia Capriglione, altra portavoce del progetto.

L'Assemblea Pubblica di Coraggio Salerno si terrà in forma virtuale su Zoom e sarà ritrasmessa attraverso il proprio canale Facebook. Le iscrizioni sono aperte a tutti sul sito coraggio.sa.it

 

Leggi anche:

Coraggio Salerno! Verso l'Assemblea Pubblica del 5 e 6 dicembre

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10085109

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...