Tu sei qui: PoliticaCorea del Nord lancia missile balistico verso Giappone, premier Kishida e USA annunciano sanzioni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 08:46:39
Nella giornata di ieri, 24 marzo, il ministero della Difesa giapponese ha rivelato che un missile non identificato lanciato dalla Corea del Nord sarebbe caduto a circa 170 chilometri dalle coste della prefettura di Aomori, a Nord-ovest dell'arcipelago.
Una distanza che si trova all'interno della Zona economica esclusiva (Zee).
La notizia è stata confermata anche dal presidente sudcoreano Moon Jae-in, che ha espresso disappunto al termine della riunione del Consiglio sulla sicurezza nazionale, «per la violazione della moratoria autoimposta da Pyongyang» sui test e delle risoluzioni Onu.
«La Corea del Nord ha lanciato un nuovo missile ICBM ed è atterrato all'interno della ZEZ vicino al territorio giapponese. Tirannia imperdonabile e la condanno fermamente. Coopereremo con paesi come Giappone, Stati Uniti e Giappone per quanto riguarda le risposte future, comprese le sanzioni. Il vertice del G7 conferma la partnership del G7», spiega invece il premier nipponico Fumio Kishida (in foto).
La Casa Bianca ha condannato l'attacco: «Questo lancio è una sfacciata violazione delle molteplici risoluzioni del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e aumenta senza motivo le tensioni e i rischi di destabilizzare la situazione di sicurezza nella regione», afferma il portavoce dell'esecutivo Usa Jen Psaki. Gli Usa, inoltre, promettono di adottare «tutte le misure necessarie per assicurare la sicurezza del territorio americano, della Corea del Sud e del Giappone».
Foto: 岸田文雄
Fonte: Il Portico
rank: 103614101
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...