Tu sei qui: PoliticaCorea del sud: trovate uova contaminate con il Fipronil
Inserito da (admin), martedì 15 agosto 2017 19:57:43
Uova contaminate dall'insetticida Fipronil sono state rinvenute anche in una fattoria della Corea del Sud. La conferma arriva oggi dal governo sudcoreano. Il dipartimento dell'agricoltura ha dichiarato di avere fermato la produzione nazionale interna di uova, in attesa dei test che saranno effettuati in tutte le aziende del paese. In grandi quantità, Fipronil evidenzia Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", è un insetticida considerato «moderatamente tossico» per l'uomo da parte dell'Organizzazione mondiale della sanità (WHO). È severamente vietato negli animali destinati al consumo umano. Test di laboratorio hanno rivelato che gli animali che sono stati esposti a Fipronil soffrivano di comportamenti aggressivi e danni ai reni, e ha avuto un drastico cambiamento della funzione della ghiandola tiroidea. Secondo il Journal of Toxicology i cani che sono stati trattati con il Fipronil per uso topico hanno un rischio maggiore di sviluppare cancro alla vescica. Uno studio di cani domestici che sono stati trattati con trattamenti topici delle pulci una o due volte l’anno ha dimostrato che hanno avuto un incremento del 60 per cento del rischio di cancro alla vescica.( Journal of the American Veterinary Association). Dal Ministero della Salute assicurano che non sono in arrivo altre spedizioni di prodotti semilavorati come quelli che hanno dato luogo ai sequestri in Emilia Romagna.
Fonte: Booble
rank: 10392106
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...