Tu sei qui: PoliticaCoronavirus, De Luca incontra Ministro Speranza e Commissario Arcuri
Inserito da (redazionelda), giovedì 8 ottobre 2020 16:46:37
Si è svolto questa mattina a Roma un importante incontro del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, con il Ministro della Salute Roberto Speranza e con il Commissario Domenico Arcuri per fare il punto sulla situazione epidemiologica in Campania e predisporre tutte le iniziative necessarie in questa fase.
Premesso che non si registrano oggi - come già ribadito - problemi di carenza di posti letto per la degenza, si è deciso di predisporre tutte le iniziative necessarie per garantire alla Campania le forniture indispensabili per i dispositivi di sicurezza, per i test molecolari e sierologici, e quanto è necessario per attrezzare al meglio le terapie intensive e sub intensive con relativi ventilatori polmonari e i dispositivi.
C'è stata nel corso dell'incontro piena condivisione sugli obiettivi e anche sulle misure da adottare per essere pronti ad affrontare anche un aggravamento della situazione epidemiologica.
Il presidente De Luca ha espresso piena soddisfazione per gli impegni assunti dal Ministro Speranza e dal Commissario Arcuri. Le decisioni prese sono pienamente rispondenti alle esigenze della Campania e all'obiettivo di garantire la sicurezza per i nostri concittadini. Si è deciso quindi di seguire con continuità l'evoluzione dell'epidemia, in un rapporto di collaborazione stretto con il Ministero della Salute e il Commissario delegato.
Si è rilevato un elemento di criticità rappresentato dalla carenza di personale: bandi pubblici già esperiti non hanno prodotto la sufficiente copertura. Il numero elevato di contagi registrati vede una grande prevalenza di asintomatici destinati quindi all'isolamento domiciliare. Ma questo richiede l'impegno straordinario di personale medico infermieristico indispensabile per seguire i pazienti nel periodo di isolamento.
Il governatore ha deciso di chiedere alla Protezione Civile la messa a disposizione nei tempi più rapidi possibili di personale medico e infermieristico volontario, già utilizzato da Governo e Commissario nell'emergenza dei mesi scorsi, per porre in essere il controllo sui territori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100418101
Il Tribunale di Salerno ha rigettato il ricorso del Comitato Promotore del Referendum Popolare sul referendum per il depuratore consortile e la galleria Maiori-Minori. Il Giudice assegnatario del ricorso Dott. Mattia Caputo, si è espresso il 28 agosto con il rigetto, il cui dispositivo è stato registrato...
"Quello tra De Luca e Fico è l'ennesimo patto di potere. Sorprende che un partito come il PD, che per anni ha rivendicato pluralismo, decisioni collegiali, primarie e lezioni di democrazia interna, alla fine sconfessi tutto e consegni la guida del partito al figlio di De Luca, solo per suggellare l'accordo...
È ufficiale: Piero De Luca sarà il candidato unico alla segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. «Ho appena depositato le firme per la candidatura alla carica di Segretario Regionale del Partito Democratico Campania - ha dichiarato ieri, 3 settembre, in un post sui suoi canali social...
"Il complemento dei lavori di potenziamento tecnologico e infrastrutturale sulla linea storica Napoli - Salerno consente di ripristinare la circolazione nei tempi previsti a beneficio dei viaggiatori e rappresenta un passo importante per la costruzione di una rete ferroviaria sempre più efficiente e...