Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Regina vergine martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCorso per alimentaristi per gli alberghieri, interrogazione di Tommasetti: “Una tassa in più per le famiglie”

Politica

Scuole alberghiere e corsi per alimentaristi, interrogazione in Consiglio regionale

Corso per alimentaristi per gli alberghieri, interrogazione di Tommasetti: “Una tassa in più per le famiglie”

Il consigliere regionale Aurelio Tommasetti solleva il caso dei corsi per alimentaristi imposti agli studenti degli istituti alberghieri, definendoli un onere non previsto dalla normativa vigente. Nell’interrogazione rivolta al presidente De Luca, si chiede un chiarimento ufficiale e la revisione dei costi per evitare un ulteriore peso economico sulle famiglie.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 15:34:09

 

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Aurelio Tommasetti incalza De Luca sul percorso formativo che comporta costi aggiuntivi per le famiglie. Attraverso un'interrogazione presentata al presidente della Campania, nonché assessore delegato alla Sanità, il consigliere regionale della Lega invoca chiarimenti sulla platea a cui l'iniziativa è rivolta.

 

"Quando è stato approvato il percorso formativo tra i destinatari non figuravano gli studenti delle scuole alberghiere, in quanto la normativa deve attenersi al Regolamento Europeo 852/04 che parla di "operatori del settore alimentare". Aspetto importante - sottolinea il consigliere regionale - è il fatto che invece oggi le scuole alberghiere per l'iscrizione obbligano gli studenti a un corso di formazione per alimentaristi, con la motivazione che i ragazzi devono frequentare i laboratori scolastici, con un dispendio di denaro da parte dei cittadini, costretti al pagamento di un ulteriore importo per la frequenza di tali corsi. In sintesi, con l'interpretazione estensiva, studenti e famiglie si trovano costretti a pagare una ulteriore tassa".

 

Da qui l'appello di Tommasetti: "I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all'alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie. Nella mia interrogazione chiedo se la Regione intenda intervenire chiarendo con una circolare che non si tratta di corsi obbligatori per l'iscrizione all'Alberghiero. Su un piano diverso, ritengo inoltre che per gli operatori del settore alimentare, e quindi non per gli studenti degli istituti alberghieri, vada presa in considerazione una riduzione delle tariffe di iscrizione ai corsi per alimentarista per favorire l'iscrizione presso le strutture pubbliche delle Asl e incentivare i corsi in presenza nell'interesse della salute pubblica".

 

"Per la frequenza dei corsi di alimentarista, infatti, l'attuale Tariffario Regionale aggiornato annualmente in autonomia dalle singole Asl richiede il pagamento di una tariffa ben superiore rispetto agli Enti privati telematici che, in forza di una sentenza del Consiglio di Stato, erogano la formazione on-line in modo facilitato e paradossalmente con costi molto ridotti rispetto alle Asl che hanno competenza in materia - spiega Tommasetti - Di conseguenza le Asl hanno perso la quasi totalità dei corsisti per operatori del settore alimentare, che, a fronte di un impegno e di un costo ridotto, preferiscono conseguire gli attestati on-line".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10077102

Politica

Politica

Ravello, nel Consiglio Comunale dell'8 settembre la proposta di affidamento gestione rifiuti alla Miramare

È stato convocato per lunedì 8 settembre alle ore 18.00, presso Palazzo Tolla, il Consiglio Comunale in seduta straordinaria. Quattro i punti all'ordine del giorno che saranno discussi dall'assise cittadina. Si partirà con le comunicazioni del Sindaco, per poi affrontare il tema dei lavori di somma urgenza...

Politica

Sanità, Vietri (FdI): “Con le nuove misure il Governo Meloni mantiene gli impegni”

"Il pacchetto di provvedimenti approvato ieri dal Consiglio dei ministri rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di valorizzazione delle libere professioni in Italia. Come Fratelli d'Italia e come maggioranza di centrodestra, avevamo assunto un impegno preciso: restituire dignità e centralità...

Politica

Fratelli d’Italia. Iannone: “Grazie ai gruppi parlamentari per aver scelto la Campania per manifestazione Spazio Sud”

"Ancora una volta i Gruppi Parlamentari di Fratelli d'Italia hanno scelto la Campania per tenere un'importante iniziativa che, questa volta, affronterà i temi del Mezzogiorno. Il 12 e 13 settembre 2025 saremo a Capaccio-Paestum (Salerno) per tenere la manifestazione dal titolo 'Spazio Sud': Ministri,...

Politica

Sanità, Saiello (M5S): “No a un Accordo Integrativo Regionale che penalizza i medici di famiglia”

"Il prossimo 10 settembre sarò al fianco dei medici di famiglia, davanti alla sede della Giunta regionale, per ribadire la nostra contrarietà a una bozza di Accordo Integrativo Regionale che impone obblighi aggiuntivi e scarica responsabilità improprie sui medici". Dichiara il consigliere regionale del...