Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Politica'Cosa c'è sotto...', i programmi 'in comune' tra Furore e Agerola illustrati in un'assemblea pubblica

Politica

'Cosa c'è sotto...', i programmi 'in comune' tra Furore e Agerola illustrati in un'assemblea pubblica

Inserito da (redazionelda), domenica 10 luglio 2016 18:07:49

"Cosa c'è sotto...": è questo l'accattivante titolo scelto per l'assemblea pubblica convocata congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Furore e Agerola per le 18 di martedì 12 luglio prossimo presso la sala polifunzionale "Mons. Gallo" di Campora.

In realtà dietro questo claim c'è la volontà di raccontare la "vision" delle due amministrazioni comunali rispetto non tanto ai programmi locali quanto a quelli di respiro territoriale.

Due Comuni confinanti, peraltro divisi da barriere provinciali sia pure anacronistiche, che intendono "coscientizzare" le loro popolazioni sui problemi più gravi che attanagliano il territorio e che sono risolvibili solo attraverso un impegno comune e condiviso.

Sarà l'occasione per presentare il progetto, ormai esecutivo, del collegamento Furore-Fiordo a mezzo di ascensore inclinato, ideato dall'ingegner Enzo Fornasari, esperto di impiantistica ettometrica di livello internazionale del quale dovrà essere acquisita, in Consiglio regionale, la dichiarazione di variante al Put ex L.R. n. 35/87. Un'opera fondamentale non solo per Furore, "che sta sotto" ma anche per la stessa Agerola, che si trova a monte, ma fa parte della stessa subarea dei Monti Lattari.

«Come in un condominio - afferma il sindaco di Furore Raffaele Ferraioli - abitiamo nello stesso palazzo: noi al piano di sotto, loro al piano di sopra. Non possiamo non avere servizi condominiali: da quelli di trasporto, a quelli igienico-sanitari, dall'ascensore a tutti gli altri servizi. Eppure finora questa consapevolezza così elementare non è emersa del tutto. Dobbiamo inculcare nel cuore e nella mente dei nostri amministrati che il destino di questi due nostri paesi è comune, che i problemi più seri hanno una dimensione territoriale, non più municipalistica o di bottega e come tali possono essere risolti solo con una politica di coesione e attraverso una pianificazione di area vasta».

«Gli Agerolesi devono sapere "cosa c'è sotto" - prosegue Ferraioli - quali sono i programmi e i progetti di sviluppo di Furore e, allo stesso modo, ai Furoresi non può non interessare "cosa c'è sopra"».

La proposta finale sarà quella di istituzionalizzare l'Assemblea Pubblica Intercomunale con un calendario di incontri sui temi più attuali che interessano entrambe le comunità. L'auspicio è quello che si possa inaugurare una nuova stagione di collaborazione più che di competizione fra tutto il comprensorio costiero e della montiera dei Lattari.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101428105

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...