Tu sei qui: PoliticaCosta d'Amalfi: nasce il movimento "Noi con Salvini"
Inserito da (redazionelda), giovedì 14 settembre 2017 21:45:12
In Costiera Amalfitana nasce il movimento politico "Noi con Salvini". L'intento dei fautori è quello di «ripartire dalle esigenze dei cittadini, dalla salvaguardia del territorio e dalla risoluzione delle gravi problematiche che da troppi anni affliggono il territorio costiero».
Il movimento, che vede partecipi diversi simpatizzanti e aderenti tra cui persone già impegnate in politica come gli ex consiglieri comunali di Atrani e Amalfi Lucio Pellegrino e Salvatore Proto, vorrà essere interlocutore attivo tra i cittadini e le amministrazioni comunali, le imprese ed ogni altra forma di associazione, volendo puntare soprattutto sui giovani, futuri protagonisti della vita politica locale.
«Vogliamo raccogliere le istanze di tutti i cittadini e garantire il rispetto dei loro diritti, stimolando e verificando l'operato delle istituzioni e promuovendo la partecipazione ed il dialogo - fanno sapere in una nota dal neonato movimento -. La nostra priorità è quella di migliorare la qualità di vita sul nostro territorio e di tutelare i nostri prodotti tipici che contraddistinguono e rendono unica la Divina Costiera».
Fonte: Il Vescovado
rank: 101329101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...