Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi: scritte anonime contro il sindaco Reale, segretaria e tecnico. Atto ignobile

Politica

Costa d’Amalfi: scritte anonime contro il sindaco Reale, segretaria e tecnico. Atto ignobile

La segretaria La Rocca, proprio in seguito a quest'ultimo atto definito persecutorio, avrebbe manifestato la volontà di lasciare il Comune di Minori

Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 15:47:40

Scritte anonime contro il sindaco di Minori, Andrea Reale e due dei suoi più stretti collaboratori sono comparse sui muri della Costiera Amalfitana. Nel mirino dei vandali anche la segretaria comunale, Lucia La Rocca e l'ingegnere Aristide Marini, storico collaboratore tecnico del Comune di Minori.

L'autore (o gli autori) haoperato nottetempo, lontano da occhi indiscreti, con bomboletta spray di colore rosso nei tornanti della Statale 163, in località Capo d'Orso, e sul basamento del campetto di Minori.

Il sindaco Reale fa sapere di aver informato le Forze dell'Ordine anche di altri recenti danneggiamenti a sue prooprietà.

«Questi episodi si susseguono ormai da mesi ogni settimana anche con danneggiamenti della proprietà privata del Sindaco e della Segretaria Comunale: bucatura ruote della macchina lancio di sassi enormi sull'attività del Sindaco». dichiara il sindaco Andrea Reale che dalle sue affermazioni sembra conoscere gli autori degli ignobili gesti: «Sono i soliti noti nemici di Minori e della Costa d'Amalfi, falsi difensori dell'ambiente - aggiunge - vigliacchi e costruttori di odio e distruzione, inefficienti, pieni di rancore, arrabbiati con la vita che è un dono sacro. Interessati alla cosa pubblica per propri interessi personali, vana gloria e inutilità assoluta. Non hanno argomentazioni politiche ma solo odio da stemperare contro chi lavora per il bene di tutti. Noi andiamo oltre, più forti di prima senza fermarci neanche per un istante per creare innovazione, difendere le tradizioni, preservare le bellezze paesaggistiche per il bene della collettività e per creare lavoro vero».

«Ringrazio a nome mio personale, della Segretaria Comunale dottoressa Lucia La Rocca e dell'ingegnere Aristide Marini le tante persone che in queste ore ci stanno esprimendo vicinanza e solidarietà condannando queste azioni scellerate» conclude Reale.

La segretaria La Rocca, proprio in seguito a quest'ultimo atto definito persecutorio, avrebbe manifestato la volontà di lasciare il Comune di Minori.

 

In un documento firmato, il consiglieri di maggioranza e il personale dipendente del Comune di Minori condannano l'atto ignobile che macchia il buon nome di Minori, comune da sempre civile e democratico.

«Povera Minori. Una città carica di storia, profondamente civile ed accogliente, intrisa di memoria e di cultura, si vede purtroppo mortificata da una politica ridotta a teppismo. E' avvilente ma è vero: queste sono le immagini di una costiera imbrattata, avvilita, profondamente ferita dalla vigliaccheria di chi urla insulti dall'ombra perché non è in grado di affermare idee a viso aperto. Tanta barbarie non offende solo chi ne è vittima, ma la comunità tutta, la democrazia e il senso morale: che ne sarà della partecipazione, del senso civico, della solidarietà se accetteremo simili violenze? Che impareranno i giovani? Da chi potremo aspettarci comportamenti responsabili per il futuro di tutti? Le forze sane del paese, le categorie sociali, le guide religiose, gli operatori culturali e le associazioni: tutti sono chiamati a una condanna senza riserve e senza appello di tali atteggiamenti inaccettabili, perché Minori non merita un'umiliazione del genere». Questo il documento firmato dal vicesindaco Sergio Bonito con l'assessore Maria Citro, i consiglieri Paolo Russo, Alfonso Fortezza, Paola Mansi, Viviana Bottone, Luigi Di Ruocco e Antonio Proto con i dipendenti comunali Antonio Marano, Flora Della Mura, Giosuè Saturno, Liberato Galibardi, Silvana Sibilia, Trofimena Staibano, Antonio Cassanese, Trofimena Mansi, Gaetano Francese, Giovanna Ruocco, Marzia Ruocco, Aniello Ruocco, Eva Esposito, Paola Capone, Concetta D'Amato, Adele Di Biase, Giuseppe Rivello, Bonaventura Celio, Assunta Silvestri, Gaetano Castellano e Rosaria Musollino.

Le foto in allegato sono state pubblicate dalla pagina facebook del gruppo "Via Nova".

>Leggi anche:

Scritte ingiuriose contro Reale, la solidarietà dei Sindaci della Costa d'Amalfi

Scritte ingiuriose contro sindaco Reale, Mormile: «Minori ha bisogno di una fase di pacificazione»

 

 

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102153102

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno