Ultimo aggiornamento 20 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCosta d’Amalfi, task force naufragata. I 5 Stelle di Praiano: «Sindaci dovrebbero dire la verità»

Politica

Costa d’Amalfi, task force naufragata. I 5 Stelle di Praiano: «Sindaci dovrebbero dire la verità»

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 maggio 2020 11:14:10

«Ci pare quantomai bizzarro questo atteggiamento della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi che ha dapprima annunciato con toni altisonanti l'idea di costituire una task force unitaria per ricostruire l'immagine turistica del territorio costiero danneggiata dal Covid-19, per poi proseguire in ordine sparso con una lotteria di nomi che sapeva tanto di gara, e infine terminare con un comico rompete le righe annunciato mediante un comunicato stampa condiviso a firma del Presidente della Conferenza Giovanni Di Martino». È quanto dichiara, in una nota trasmessa alla nostra Redazione, il gruppo di minoranza a Cinque Stelle del Comune di Praiano in merito alla paradossale questione della task force per il rilancio del turismo in Costiera Amalfitana prima annunciata dalla Conferenza dei Sindaci e clamorosamente ritirata dopo la designazione die primi nomi.

 

I consiglieri comunali Fusco, Cuccurullo e Terminiello rincarano la dose: «Ci chiediamo cosa abbia mai potuto far cambiare idea ai Sindaci dopo che la girandola di nomi era già iniziata e come essi abbiano potuto mai motivare il nulla di fatto alle personalità che avevano già di per sé contattato ed annunciato. Certamente non ci hanno rimediato una bella figura. Inoltre, qualora quanto si afferma in giro fosse vero e cioè che dietro a questa clamorosa retromarcia ci sia la longa manus del governatore Vincenzo De Luca disturbato da alcuni nomi che stavano circolando, questo dimostra ancora quanto pesante sia il livello di influenza ed intromissione di questo personaggio all'interno delle libere scelte delle istituzioni locali e quanto poco carattere e coraggio muova i primi cittadini della Costiera.

 

I Sindaci dovrebbero per amore della verità, partendo proprio dal Presidente Giovanni Di Martino e dal Sindaco di Ravello che per primo aveva introdotto l'idea della task force, dire la verità ai cittadini ed evitare di trincerarsi dietro questa ridicola pantomima».

«Vogliamo infine concludere dicendo che la Costiera Amalfitana dovrebbe, e sottolineiamo dovrebbe, avere già delle persone che sono state votate per assumersi delle responsabilità politiche verso il territorio e sono gli stessi primi cittadini. Qualora questi vogliano cedere parte di essa a degli esperti che ben venga, ma che questi siano scelti in base a specifiche competenze e non grazie al classico metodo della lottizzazione poiché si rischia, così come è capitato in questa occasione, che la cosa muoia sul nascere per via delle pressioni del capoccione di turno» conclude la nota.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108928107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...