Tu sei qui: PoliticaCostiera invasa dal fango, Cammarano (M5s): «Oggi più che mai diciamo no alla galleria Maiori-Minori!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 27 agosto 2021 11:07:53
Oggi la Costiera Amalfitana fa la conta dei danni causati dalla bomba d'acqua che ieri ha colpito in particolare Ravello, Minori e Atrani.
A Ravello è franato un costone in località Casa Rossa e il fango è arrivato fino a Minori, che ne è stata totalmente invasa. Ad Atrani sono suonate le sirene che allertano i residenti della situazione di pericolo: il Dragone è uscito dagli argini e ha messo in allarme la piccola cittadina, ancora provata dall'alluvione del 2010. Per fortuna ha smesso di piovere e il peggio è stato scongiurato.
«Gli eventi franosi hanno mostrato la veridicità delle nostre denunce e delle nostre preoccupazioni, rispetto alla necessità di tutelare l'ambiente naturale della Costiera Amalfitana contro l'erosione naturale e l'azione antropica. La Costiera Amalfitana è patrimonio Unesco e necessita di una visione di insieme che si allarghi al bacino idrografico».
Così ha commentato il portavoce del Movimento Cinque Stelle della Campania Michele Cammarano, che ha evidenziato che «tutela dell'ambiente, difesa del suolo e delle acque, pianificazione urbanistica sono interconnessi».
E ha fatto una menzione alla galleria che dovrebbe sorgere tra Maiori e Minori: «I piani urbanistici, i tunnel che deturpano il paesaggio e traforano le montagne che crollano a mare (come il recente foro approvato a tempo record dalla giunta regionale, dell'importo di 18milioni di euro a cui ci siamo opposti), senza le necessarie indagini geologiche ed idrogeologiche, non sono più ammissibili. La fascia costiera va tutelata».
Leggi anche:
Pioggia incessante in Costa d'Amalfi, ad Atrani suonano le sirene: il Dragone è uscito
Fonte: Maiori News
rank: 108020100
La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"I numeri della dispersione scolastica a Napoli promuovono il decreto Caivano e confermano ancora una volta che Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia avevano ragione". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Gerolamo Cangiano. "I dati relativi alla dispersione scolastica nell'area metropolitana di...