Ultimo aggiornamento 2 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid-19, De Luca contrario al “rilassamento” del governo: «Quest’anno Natale e Capodanno non esistono»

Politica

Coronavirus, contagi, Campania, Natale, Capodanno, restrizioni, De Luca

Covid-19, De Luca contrario al “rilassamento” del governo: «Quest’anno Natale e Capodanno non esistono»

«Dobbiamo avere la forza di dire ai nostri cittadini che quest’anno Natale e Capodanno non esistono: devono essere giorni di raccoglimento familiare e religioso, ma non giorni come quelli delle feste normali, altrimenti andiamo al disastro», ha detto De Luca

Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 dicembre 2020 15:49:46

«La Regione Campania chiede misure più rigorose», ha ribadito il governatore Vincenzo De Luca, nel corso della sua consueta diretta del venerdì, nell'introdurre l'argomento Covid-19.

«La Campania è contraria al rilassamento, alla riapertura della mobilità, ad allentare le restrizioni a Natale. È adesso che decidiamo se a gennaio ci sarà un'ecatombe oppure no. Registriamo 800 morti al giorno e ci permettiamo di chiedere di riaprire tutto?», ha detto, riferendosi ad alcune dichiarazioni di alcuni ministri e governatori.

«Abbiamo 140 ricoveri in terapia intensiva in Campania, mentre c'è il doppio dei ricoveri in tante regioni del Nord e del Centro», ha annunciato, a dimostrazione che la linea rigorosa è più efficace.

«Noi vogliamo riaprire tutto ma per sempre - ha ribadito De Luca -. Dobbiamo smetterla con la demagogia perché siamo in guerra. Il mese di gennaio è decisivo perché avremo il picco dell'influenza influenzale e se non riusciremo a fare la vaccinazione anti-Covid, a catena avremo un prolungamento del problema contagio per mesi e mesi».

«Dobbiamo avere la forza di dire ai nostri cittadini che quest'anno Natale e Capodanno non esistono: devono essere giorni di raccoglimento familiare e religioso, ma non giorni come quelli delle feste normali, altrimenti andiamo al disastro», ha chiosato.

Poi ha lanciato una frecciatina a Luigi De Magistris: «Abbiamo un problema delicato che riguarda la città di Napoli, dove abbiamo ancora un migliaio di contagi al giorno, quindi faccio un appello caloroso ai cittadini dell'area metropolitana: qui dobbiamo essere più rigorosi. Da parte nostra, ci stiamo sostituendo come Regione Campania al Comune di Napoli, che non è in grado di fornire nemmeno dei bagni chimici per le emergenze».

E ha continuato: «Rimaniamo la regione con il tasso più basso in relazione alla popolazione per quanto riguarda il tasso dei decessi, abbiamo ospitato tutti i nostri pazienti nelle strutture ospedalieri con dignità, non li abbiamo messi nelle palestre, nelle sagrestie, sui materassini per terra. Siamo l'unica Regione d'Italia che ci mette 24 ore a dare l'esito di un tampone».

Quindi ha ricordato l'ordinanza emanata ieri: «Faremo i controlli alle stazioni, all'aeroporto. È vietato l'arrivo dalle seconde case, per il resto ci sarà l'ordinanza del governo del 21 dicembre che mi auguro sia rigorosa».

Leggi anche:

Spostamenti, De Luca riafferma la sua linea di rigore: ordinanza su controlli a Capodichino per Natale

Dpcm, Conte starebbe pensando di consentire spostamenti tra comuni per Natale e Capodanno

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104014101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...