Tu sei qui: PoliticaCovid: a Minori positivo un docente, sindaco Reale chiude le scuole
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 febbraio 2021 23:01:37
A Minori il sindaco Andrea Reale si è visto costretto a chiudere le scuole primarie dopo l'accertato caso di positivit al Covid-19 di un docente. Le lezioni saranno sospese fino al 13 febbraio, con gli alunni della quinta elementare e della prima e seconda media che dovranno osservare la quarantena fiduciaria in attesa di essere sottoposti al tampone.
In un messaggio diramato poco fa il sindaco Reale ha spiegato:
«Cari concittadini, in seguito allo screening di controllo per le classi quarta e quinta con relativi docenti e non docenti, è' risultato positivo al Covid19 solo un ulteriore docente del nostro plesso scolastico.
Tale evenienza mette in quarantena fiduciaria gli alunni delle classi 5 elementare, 2 e 3 media.
Di concerto con la dirigente scolastica sono sospese le lezioni in presenza elementari e medie fino a sabato 13 febbraio.
Sarà comunicato nei prossimi giorni la data per uno screening di tutte le classi ad eccezione della quarta elementare. Grazie per la grande collaborazione che ci dimostrate quotidianamente per superare insieme questo momento delicato. Un bacio a tutti i bimbi di Minori».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107722104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...