Tu sei qui: PoliticaCovid, a Scala due nuovi positivi dalla rete contatti di Ravello e Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 9 novembre 2020 13:16:33
Il Comune di Scala comunica due nuovi casi di positività al Covid-19 tra i propri cittadini.
Si tratta di un uomo, M.A, poco al disotto dei quarant'anni, asintomatico, che rientrava nel tracciamento dei contatti di un caso positivo di Ravello e di un alto cittadino, L.V., anch'egli asintomatico, che rientrava nel tracciamento di un caso positivo di Amalfi.
I due concittadini già in quarantena fiduciaria presso le proprie abitazioni, sono stati posti in isolamento domiciliare ed è già partito il tracciamento dei contatti che trasmetteremo all' Asl.
Da Scala sono attesi gli esiti dei tamponi effettuati venerdì scorso, mentre questo pomeriggio saranno 10 i cittadini scalesi che si dovranno sottoporre al test al porto di Maiori.
La raccomandazione è sempre la stessa per tutti: restare a casa e uscire solo se necessario con tutte le precauzioni, evitando il più possibile contatti interpersonali.
Si ricorda che chi dovrà sottoporsi al tampone perché nella catena dei contatti di positivi accertati e chi ne attende l'esito è obbligato a restare in isolamento domiciliare. Questa misura non rientra nelle scelte di carattere personale, ma è un obbligo morale e civile nei confronti degli altri.
Inoltre non bisogna assolutamente ricevere amici e parenti non conviventi in casa e declinare qualsiasi invito in tal senso.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101718100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...