Ultimo aggiornamento 28 minuti fa B.V. Maria Addolorata

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, a Sorrento 17 nuovi positivi e 4 guariti

Politica

Covid, Sorrento

Covid, a Sorrento 17 nuovi positivi e 4 guariti

Lo rende noto il sindaco, Massimo Coppola, sulla base delle comunicazioni dell'Asl Napoli 3 Sud

Inserito da (redazioneip), sabato 7 novembre 2020 09:32:03

Sono diciassette i cittadini di Sorrento risultati positivi al tampone per il Coronavirus mentre quattro sono i guariti. Lo rende noto il sindaco, Massimo Coppola, sulla base delle comunicazioni dell'Asl Napoli 3 Sud.

Si tratta di nove uomini, tra i cui un minorenne, di 24, 30, 54, 59, 64, 70 74 e 76 e di otto donne, due di 31 anni e le altre di 35, 43, 56, 60, 78 e 85 anni.

«Le recenti disposizioni del governo, che hanno ricompreso la nostra regione nella zona cosiddetta gialla, non devono farci abbassare la guardia - commenta il sindaco Coppola - Il virus continua a circolare anche nei nostri territori, provocando dolore e sollevando problemi di ogni genere. L'unica arma a nostra disposizione resta la prevenzione, non dimentichiamolo mai».

Il primo cittadino, inoltre, ha lanciato un messaggio chiaro alla cittadinanza: stop alla raccolta differenziata per i cittadini positivi al coronavirus o in isolamento obbligatorio presso il proprio domicilio. Per i pazienti positivi o per i residenti in quarantena, scatta l'obbligo di conferire tutti i rifiuti nel sacco nero dell'indifferenziato, utilizzando 2 o 3 buste di raccolta resistenti, una dentro l'altra, per ridurre il rischio di contagio. Ogni sacchetto dovrà essere chiuso ermeticamente utilizzando dei guanti monouso, che andranno poi gettati tra i rifiuti indifferenziati.

Per il ritiro dei sacchetti, che avverrà il mercoledì e la domenica, a partire dalle ore 16, basterà contattare la società Penisolaverde ai numeri 0818773443 o al 3488885370.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104813103

Politica

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...