Tu sei qui: PoliticaCovid, Caldoro accusa De Luca: «Dati manipolati, si potevano salvare vite»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 ottobre 2020 15:02:03
Ieri la Campania ha superato gli 800 casi Covid giornalieri e Stefano Caldoro, capo dell'opposizione in consiglio regionale, ha rilasciato un'intervista a Fanpage.it per dire la sua sull'emergenza sanitaria in corso.
«La situazione è molto grave e siamo oggi la regione più contagiata d'Italia, Quindi quante persone si potevano salvare? Tante - spiega Caldoro - la regia ha voluto controllare tutto, manipolare i dati, perché servivano per finalità elettorali, o per poter dire che in Campania va tutto bene e poi purtroppo abbiamo visto, che non va tutto bene. Qualcuno deve intervenire per impedire che ci siano queste anomalie campane, questa situazione totalmente fuori controllo».
Caldoro è intervenuto anche sulla vicenda dei Covid Center prefabbricati: «Come sappiamo quello di Caserta e quello di Salerno non hanno i collaudi, quello di Napoli lavora a scartamento ridotto, dovevano essere pronti in 18 giorni, sono passati 6 mesi, di che parliamo? E' stato un imbroglio ai danni dei cittadini campani».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10915103
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...