Tu sei qui: PoliticaCovid Campania, i dati di giornata (28 maggio)
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 maggio 2020 22:53:40
L'Unità di Crisi della Regione Campania ha appena comunicato le stime dei test effettuati nei diversi ospedali della regione nella giornata di oggi, giovedì 28 maggio.
4687 i tamponi processati, di cui 10 sono risultati positivi, lo 0,21% (5 soltanto all'Ospedale di Nola).
All'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno esaminati 578 tamponi di cui uno positivo.
In Campania il totale complessivo dei tamponi effettuati da tre mesi a questa parte è di 193.669 per un totale di 4787 positivi (il 2,47%).
Si ricorda che è obbligatorio indossare una mascherina protettiva, di mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro e di evitare assembramenti. Non vanno dispersi i sacrifici fatti sinora.
- Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 528 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 578 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Sant'Anna di Caserta: sono stati esaminati 95 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 211 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 132 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 149 tamponi di cui 0 risultati positivi;
- Laboratorio dell'Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 193 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 696 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Ospedale di Nola sono stati esaminati 930 tamponi di cui 5 risultati positivi;
- Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 120 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 286 tamponi di cui 1 risultato positivo;
- Laboratorio Biogem: sono stati esaminati 391 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
- Cardarelli/IZSM sono stati esaminati 292 di cui nessuno positivo.
I risultati relativi agli screening sierologici (Ariano Irpino), su indicazione dell'Istituto Superiore della Sanità, vengono inviati e registrati su una piattaforma nazionale dedicata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105016103
Riceviamo e pubblichiamo integralmente il comunicato stampa del Centrodestra cavese: "Altro che "A testa alta", i 10 anni di amministrazione di centrosinistra sono stati a testa bassa. Il centrodestra cavese replica, punto per punto, al manifesto con cui il sindaco Servalli rivendica i presunti successi...
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"La decisione dell'Enac di accogliere l'istanza per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento, è un'ottima notizia. Ringrazio il Sottosegretario di Stato al Mit Antonio Iannone per aver dato, in così poco tempo dal suo insediamento,...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...