Tu sei qui: PoliticaCovid Costa d'Amalfi, il bollettino del 1° febbraio
Inserito da (redazionelda), lunedì 1 febbraio 2021 22:33:08

Pubblichiamo il bollettino serale, aggiornato alle 22.00, relativo ai dati dell'emergenza Covid in Costiera Amalfitana.
Sono in tutto 92 i cittadini attualmente contagiati.
Sei i casi di positività di giornata, di cui cinque a Tramonti e uno a Maiori.
Quattro i guariti, con Furore che diventa comune "Covid free".
Intanto domani a Ravello saranno somministrati 29 tamponi, 21 di richiamo per persone attualmente positivi e 8 per persone a contatto con l'ultimo contagio registrato a Scala.
Sempre domattina, a Tramonti, presso la guardia medica di Polvica, saranno eseguiti, in modalità "drive in", i tamponi di richiamo a chi ha maturato i termini e ai contatti degli ultimi contagiati, mentre mercoledì prossimo toccherà ai genitori dei ragazzi delle secondarie sottoporsi a test antigenico.
Come sempre si fa appello al rigoroso rispetto delle ben note regole anti-contagio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108615103
«Sul lavoro dobbiamo passare da un modello assistenzialista a uno fondato sull'autonomia e sul merito. In Campania vareremo il Reddito di Promozione, una misura innovativa e totalmente finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus, che sostituirà i sussidi improduttivi con opportunità concrete di formazione...
La classifica pubblicata dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) sulle reti tempo-dipendenti conferma la Campania come modello di organizzazione e pianificazione sanitaria. Secondo il rapporto, la regione sarebbe prima in Italia nelle reti cardiologica, ictus, trauma ed emergenza-urgenza....
Filomena Lamberti sarà la capolista di Noi Moderati alle prossime elezioni regionali in Campania, sia nel collegio di Salerno che in quello di Avellino. Originaria di Cava de' Tirreni e 67 anni, Lamberti è nota a livello nazionale come testimone della lotta contro la violenza sulle donne, dopo essere...
La sicurezza stradale in Italia segna un importante risultato a dieci mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice. I dati rilevati da Polizia Stradale e dall'Arma dei Carabinieri, relativi al periodo 14 dicembre 2024 - 13 ottobre 2025, in confronto allo stesso periodo dell'anno precedente, evidenziano...