Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, dal 19 al 23 maggio oltre 2000 tamponi in Costiera Amalfitana [IL CALENDARIO]

Politica

Covid, dal 19 al 23 maggio oltre 2000 tamponi in Costiera Amalfitana [IL CALENDARIO]

Inserito da (redazionelda), venerdì 15 maggio 2020 23:38:34

«In Costiera Amalfitana prima la sicurezza e poi la ripartenza. Sottoporremo a tampone tutti gli operatori turistici, personale di pubblica utilità a sostegno dell'emergenza, le associazioni di volontariato a sostegno dell'emergenza, gli operatori ecologici e del trasporto pubblico, gli operatori per la vendita e la distribuzione dei beni di prima necessità e tutte le imprese. Una task force di esperti tra i quali virologi affiancherà passo, passo, le amministrazioni comunali nelle scelte da adottare. In collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno effettueremo oltre duemila tamponi in tutta la Costiera Amalfitana per assicurarci che tutto sia sotto controllo. Vari comuni della Costiera non hanno registrato casi di coronavirus ma è nel nostro stile garantire il più possibile soprattutto la sicurezza. Lo abbiamo sempre fatto e continueremo a farlo». Lo ha dichiarato il sindaco di Minori Andrea Reale, delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana.

Saranno effettuati 2112 tamponi in quattro giorni: uno screening mirato sul territorio al quale dovranno sottoporsi operatori turistici, operatori sanitari, anche gli autisti dei bus. Sarà un tour de force importante e costante.Si inizierà martedì 19 maggio a Palazzo Mezzacapo, a Maiori, dove si effettueranno 747 tamponi dalle 9 fino ad esaurimento. Toccherà ai tamponi proposti dai Comuni di Maiori, poi Minori e Tramonti.

Mercoledì 20 maggio si proseguirà a Scala, presso il plesso scolastico Beato Fra Gerardo Sasso con 293 tamponi proposti dai Comuni di Scala, Atrani, Ravello e dalla Comunità Montana e sempre dalle 9 fino alle 13.

Giovedì 21 maggio si effettueranno operazioni di screening presso il Municipio di Amalfi. Dalle 9 alle 14 371 test per i Comuni di Amalfi, Furore, Conca de Marini.

Venerdì 22 maggio si inizierà alle 9 e 30, presso il Polo Ambulatorio di via Pasitea a Positano con 260 tamponi proposti dai Comuni di Positano e di Praiano.

Infine sabato 23 maggio le operazioni si svolgeranno presso la Scuola Elementare di Bomerano ad Agerola con 460 tamponi proposti dal Comune di Agerola. Poi la Fase 3 che riguarderà invece tutte le attività produttive.

 

«E' fondamentale che qualunque turista dovesse venire lo possa fare il più possibile in sicurezza - ha detto Reale -. Per noi è fondamentale la sicurezza, poi stiamo pensando al rilancio».

Una Costiera Amalfitana appena sfiorata dal Coronavirus che punta sulla sostenibilità e tutela del territorio

«Comuni come ad esempio Minori - ha concluso Reale - non hanno avuto per nulla casi di Coronavirus mentre alcuni, tranne Vietri, hanno fatto registrare un caso ed inoltre si trattava di cittadini non della Costiera Amalfitana. Su tutto il territorio abbiamo da subito operato con forti azioni di sanificazione degli ambienti e non solo delle strade. Inoltre abbiamo lavorato e stiamo ancora lavorando sulla messa in sicurezza dei costoni e soprattutto dei canali fluviali essenziali nella sedimentazione delle spiagge».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102038101

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno