Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca attacca la Lombardia. La risposta di Salvini: «La smetta da ridere dei nostri morti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 25 luglio 2020 10:02:08
«Diversamente da quello che si aspettavano in Italia, la Campania è la regione che ha retto meglio di tutte le regioni d'Italia la battaglia contro l'epidemia e oggi possiamo camminare a testa alta in Italia. Ogni tanto da Milano arriva qualche squinternato che viene a fare un po' di razzismo contro Napoli e contro la Campania, ma ormai sono carte conosciute, aria fritta». Questa l'ultima delle tante frecciatine lanciate da Vincenzo De Luca nei confronti di Matteo Salvini.
Il Governatore della Regione Campania, nel corso di un intervento dal palco a Marina di Camerota, in provincia di Salerno, in occasione dell'inaugurazione dei lavori per un nuovo depuratore, aveva puntato il dito contro il leader della Lega, sottolineando poi il discutibile operato della Lombardia durante l'emergenza sanitaria.
«Quando noi chiudevamo altrove si facevano iniziative pubbliche: Milano non si ferma, Bergamo non si ferma, Brescia non si ferma. Poi si sono fermati a contare migliaia di morti. Migliaia non centinaia. A Milano - ha sottolineato il presidente della Regione - discutono ancora se la zona rossa doveva farla il governo o la regione Lombardia. Noi, intanto, abbiamo chiuso e salvato la vita di centinaia di persone».
Com'era prevedibile non si è fatta attendere la risposta di Salvini: «Invece di ridere dei morti, l'indegno De Luca si occupi della salute dei campani. La Campania è prima tra le regioni del Sud per crescita dei contagi e ultima in Italia per numero di tamponi».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10638105
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...