Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca chiede di mantenere mascherina e annuncia: «Al via bando per sostegno psicologico ai minori»

Politica

Covid, Campania, De Luca, Sanità, mascherina, supporto psicologico

Covid, De Luca chiede di mantenere mascherina e annuncia: «Al via bando per sostegno psicologico ai minori»

«Siamo l'unica regione d'Italia che ha deciso per l'aiuto alle famiglie da parte degli psicologi. Proprio oggi parte il bando. Daremo una mano a 1600 famiglie del nostro territorio regionale. Gli altri parlano, la Regione cerca di fare cose concrete»

Inserito da (Redazione LdA), sabato 23 aprile 2022 12:22:25

«Rinnovo un appello alla prudenza per quanto riguarda il Covid. Abbiamo ancora numeri non tranquillizzanti, non tanto per le terapie intensive, ma per i ricoveri ordinari e soprattutto abbiamo queste benedette varianti che sono maledettamente contagiose. Abbiamo intorno a noi ormai un numero enorme di positivi. In queste settimane, ovunque mi giri, trovo positivi, tanto da dover ormai fare lo slalom. Grazie a Dio non abbiamo grandi criticità sanitarie, ma il problema rimane pesante».

Così il governatore Vincenzo De Luca, ieri, ha esordito nel fare il punto della situazione in Campania nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.

Il bollettino del 22 aprile riporta infatti 8.842 positivi di giornata su 38.552 test effettuati, tra molecolari e antigenici. I posti letto in terapia intensiva occupati sono 39 su 581 e nei reparti ordinari Covid sono 737 su 3160.

«Tenete conto che nei prossimi mesi - ha aggiunto - avremo un rimescolamento sociale, l'estate, le ferie, centinaia di migliaia di turisti. Manteniamoci prudenti e per cortesia, manteniamo l'uso della mascherina. Lo dico soprattutto ai giovani, non vi fate condizionare dalla logica di branco. Se non portate la mascherina non è che siete più maschi, siete più stupidi. Pensate a tutelare la vostra salute. Se vogliamo non ricominciare il calvario, dobbiamo essere prudenti».

Nessuna conferma, però, sulla possibilità presa in considerazione nei giorni scorsi, di emanare un'ordinanza di obbligo di utilizzo della mascherina. Almeno non per ora.

Il presidente della Regione ha poi introdotto una novità: «Siamo l'unica regione d'Italia che ha deciso per l'aiuto alle famiglie da parte degli psicologi. Proprio oggi parte il bando. Daremo una mano a 1600 famiglie del nostro territorio regionale. Gli altri parlano, la Regione cerca di fare cose concrete».

Il bando di adesione per il sostegno piscologico ai minori è attivo: per aderire bisogna fare domanda entro l'11 maggio 2022.

Poi, in merito alla sanità in generale, De Luca ha dichiarato: «In Campania registriamo risultati eccezionali per la campagna di vaccinazione ordinaria non Covid per i nostri bambini, ma anche Covid. Rilevo, invece, una criticità che riguarda il papillomavirus ed il meningococco B, che non sono vaccini obbligatori ma consigliati. Ci sarà, inoltre, un ulteriore avanzamento nella cura del diabete nella nostra regione. In Campania abbiamo 400mila pazienti, con un picco nazionale di diabete infantile. Dal 2019 ad oggi c'è stato un incremento di oltre il 20% di diabete infantile. Apriremo 95 centri pubblici e privati per la cura del diabete. Vogliamo fare uno sforzo straordinario, anche dal punto di vista delle nuove tecnologie per la cura. Faremo di tutto per essere i primi in Italia».

Quindi, il governatore ha introdotto l'argomento trasporti: «Abbiamo fatto un lavoro davvero importante. Siamo scesi sotto la media nazionale per l'anzianità dei mezzi su gomma, passando da 17 a 7 anni. In questi due anni sono diminuite le entrate per Eav e Air, perdendo 60 milioni di euro di entrate per l'enorme diminuzione dei viaggiatori e oggi abbiamo anche l'aumento dei costi dell'energia. Abbiamo deciso di assorbire quasi 500 lavoratori della Ctp. Nel giro di pochi mesi porteremo a regime il servizio e l'assorbimento dei dipendenti. Ci muoviamo in direzione di un'azienda unica del trasporto pubblico regionale».

«Ovviamente è importante avere i bilanci in ordine. Riassumo i numeri: 2300 nuove assunzioni fra Eav e Air, un programma di acquisto di 1300 autobus nuovi 800 dei quali già consegnati, 200 treni nuovi 50 dei quali già consegnati, 35 cantieri aperti da Eav. Sono in programma altre opere straordinarie: la bretella di collegamento con l'alta velocità di Afragola dalla stazione di Napoli per 1,2 miliardi di investimenti, il raddoppio della Circumvesuviana Castellammare-Sorrento, la bretella di collegamento Agropoli-Contursi ed un collegamento analogo tra l'autostrada Napoli-Roma ed il litorale domizio. Avremo miliardi di euro di investimenti nel campo del trasporto pubblico, così come in quello della sanità», ha aggiunto De Luca parlando della situazione del trasporto pubblico regionale.

E infine, sulla cultura: «Anche qui la Regione Campania si conferma come quella con l'offerta culturale più vasta e varia dell'intero paese. Abbiamo stanziato 3.5 milioni di euro per il Teatro Mercadante, che si aggiungono ai 7 milioni per il San Carlo, 4,5 milioni per il Campania Teatro Festival, oltre 4 per il Giffoni Film Festival, uno sforzo gigantesco che la Regione non potrà sostenere in eterno. Ho parlato con il sindaco di Napoli anticipandogli che dovremo riequilibrare i contributi tra Comune e Regione. Per quest'anno faremo ancora uno sforzo straordinario", ha concluso il governatore».

(Foto: FB Regione Campania)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107630100

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno