Ultimo aggiornamento 24 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCovid e caso Cascone, Cirielli: «La Sanità in Campania va commissariata, troppi sprechi di denaro»

Politica

Covid, politica, sanità, Campania

Covid e caso Cascone, Cirielli: «La Sanità in Campania va commissariata, troppi sprechi di denaro»

Le parole del Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 agosto 2020 10:51:21

«La Sanità campana va subito commissariata per spreco di denaro pubblico e mancanza di trasparenza». A chiederlo, in una nota, è il Questore della Camera dei Deputati Edmondo Cirielli (FdI), che annuncia la presentazione di un'interrogazione parlamentare al ministro della Sanità Roberto Speranza.

«In Campania ci troviamo di fronte all'ennesimo scandalo che qualcuno vuole nascondere in vista delle elezioni regionali. Ma i cittadini meritano di sapere la verità. Prima di tutto - spiega Cirielli - bisogna fare luce sugli ospedali Covid di Caserta e Salerno, costati oltre 6 milioni di euro ai campani, che non sarebbero mai stati attivati in quanto privi di collaudo. E, tuttora, non sarebbero utilizzabili, nonostante i contagi e i ricoveri stiano aumentano anche nella nostra regione. A ciò, si aggiungono le ombre su un consigliere regionale di maggioranza, Luca Cascone, il quale, durante l'emergenza sanitaria, avrebbe assunto il ruolo di "mediatore" tra le aziende interessate alla fornitura di attrezzature sanitarie e la Soresa, la società della Regione Campania incaricata di gestire gli appalti sulla sanità pubblica. Secondo un'inchiesta giornalistica di "Fanpage", vi sarebbe stata una fitta corrispondenza di mail inviate e di risposte pervenute, elementi di chiarificazione chiesti, finanche consigli che sarebbero stati dati da parte di Cascone alle ditte in questione: una funzione certamente estranea alla sua attività e alla sua figura politica. A che titolo e per conto di chi parlava il consigliere Cascone con tali aziende? Immagino che, anche in questo caso, il Governatore Vincenzo De Luca non sapesse nulla dell'attività messa in atto dal suo fedelissimo: lui, com'è noto, è sempre all'oscuro di tutto e la colpa, eventualmente, sarà sempre degli altri. In Campania, dunque, ci sono nuovi lati misteriosi e opachi della gestione della sanità su cui soltanto un commissario ad acta, nominato dal Governo e dunque esterno al sistema di potere politico e delle fritture di pesce dell'attuale amministrazione regionale di centrosinistra, può fare chiarezza. E sono certoche anche la Magistratura andrà fino in fondo su questa ulteriore vergogna che sta travolgendo la Regione Campania a guida De Luca».

«È inutile che il sistema di potere deluchiano provi a salvare Luca Cascone. Peraltro, la stravagante nomina effettuata dalla Protezione Civile della Regione Campania non legittimava il consigliere regionale a svolgere il ruolo che si è arrogato di assumere durante l'emergenza sanitaria, come chiaramente prevede il Codice degli Appalti che individua il Rup (Responsabile unico del procedimento) quale solitario attore nei processi amministrativi, come più volte chiarito anche dall'Anac (Autorità Nazionale Anticorruzione). Anzi sarebbe utile che le Forze dell'ordine accertassero quale autorità politica abbia disposto o ideato questa nomina. E, soprattutto, per quale motivo la scelta sia ricaduta su Cascone e non, ad esempio, su un assessore regionale competente o magari su un tecnico. Per questo - conclude Cirielli - si deve indagare anche e fino in fondo sul procedimento amministrativo che ha portato il dott.re Italo Giulivo a prendere quella decisione».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10556107

Politica

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale al mare: in Costiera Amalfitana gazebo a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...

Politica

Incendio al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli: “Finalmente uno spiraglio. Ora massimo rigore su bonifiche e responsabilità”

"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...

Politica

Vietri sul Mare, intervento della Guardia Costiera contro l’abusivismo sulla spiaggia libera: il plauso del sindaco

Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno