Tu sei qui: PoliticaCovid, in Campania 944 nuovi positivi su circa 8mila tamponi (11,8%). Il bollettino del 1° febbraio
Inserito da (redazioneip), lunedì 1 febbraio 2021 16:45:56
Il bollettino dell'Unità di Crisi della Regione Campania registra oggi 994 positivi su 8.417 tamponi effettuati. In percentuale, significa che è positivo l'11,81% dei test, poco più di ieri quando l'indice di contagio era all'8,19%. Di tutti questi nuovi contagiati, 921 sono asintomatici e solo 37 presentano sintomi.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 994 (di cui 36 casi identificati da test antigenici rapidi)
di cui
Asintomatici: 921
Sintomatici: 37
* Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare
Tamponi del giorno: 8.417 (di cui 759 antigenici)
Totale positivi: 223.179 (di cui 1.422 antigenici)
Totale tamponi: 2.440.638 (di cui 26.859 antigenici)
Deceduti: 8 (*)
Totale deceduti: 3.765
Guariti: 1.075
Totale guariti: 157.081
* 6 deceduti nelle ultime 48 ore e 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 97
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (**)
Posti letto di degenza occupati: 1.437
** Posti letto Covid e Offerta privata.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102614108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...