Tu sei qui: PoliticaCovid, Provenza (M5S) ricorda Vanacore alla Camera e denuncia problematiche Lega Pro: «Non tutelati a dovere»
Inserito da (redazioneip), giovedì 18 marzo 2021 11:22:10
«Anche il mondo del calcio viene toccato dalla tragedia della prima vittima del Covid, con la scomparsa di un giovane allenatore, Antonio Vanacore. Dopo una carriera da calciatore professionista, nella quale le nostre strade si sono incrociate, Antonio ha voluto intraprendere l'attività di allenatore spinto dalla sua passione, determinazione e tenacia, caratteristiche, queste, che si accompagnavano sempre al sorriso e alla giovialità che poneva al servizio del ruolo che svolgeva: quello dell'allenatore in seconda».
Sono le parole del parlamentare del Movimento 5 Stelle Nicola Provenza che, nel corso di un intervento alla Camera, ha voluto ricordare il vice allenatore della Cavese, recentemente stroncato dal Covid.
«La figura di allenatore in seconda - continua Provenza - è spesso lontana dai riflettori, ma essenziale nelle dinamiche di gruppo e di spogliatoio, che nello sport rappresentano un valore essenziale per la crescita collettiva di una squadra. Soprattutto nella dimensione della Lega Pro dove Antonio, anche in questa occasione, aveva dimostrato di non volersi arrendere, di non voler rinunciare alla propria passione e a ciò che il calcio rappresenta nelle tante comunità di provincia che animano quel mondo».
Il parlamentare del Movimento 5 Stelle è poi intervenuto sul mondo della Lega Pro di calcio che, a detta sua, «vive una fase delicatissima» rispetto al cosiddetto «calcio spettacolo»:
«Protocolli a volte discutibili, una gestione non sempre puntuale, la sensazione di non essere tutelati ed essere considerati figli di un dio minore. Verrà il tempo anche delle valutazioni su queste problematiche e sui riflessi sociali delle stesse. Ora è il tempo del dolore di questa perdita e soprattutto di porgere un saluto ad un giovane allenatore, ad uno sportivo autentico che, pagando un prezzo altissimo nel pieno di una pagina drammatica per il nostro Paese, ci ricorda i valori della passione più vera legata allo sport ed in particolare al calcio», chiosa Provenza.
Fonte: Il Portico
rank: 10957109
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...