Tu sei qui: PoliticaCovid, Sindaco di Nocera: «Lockdown? C'è da chiedersi quali saranno le conseguenze»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 10 ottobre 2020 12:01:13
«C'è da chiedersi oggi se di fronte al rischio di un nuovo lock-down sia stato fatto in questi mesi, prima, tutto il possibile. Se sia stato aumentato il personale sanitario, se siano state fornite scorte adeguate di vaccino antinfluenzale ai medici alle farmacie, se gli ospedali siano stati adeguati migliorati organizzati. Se i macchinari giusti siano stati distribuiti con criterio. E per tempo.Se le scuole siano state fornite degli strumenti e del personale adatto (e non tirate in ballo i Comuni, che han fatto miracoli, ma ministero e governo)». E' questo il pensiero, affidato ai social, di Manlio Torquato, sindaco di Nocera Inferiore.
«C'È DA CHIEDERSI se comprendiamo bene cosa voglia dire oggi annunziare e fare un nuovo lock-down, quanto a paralisi di lavori, studio, concorsi, viaggi, commercio, vita. E quali sarebbero o saranno le conseguenze, conclude il primo cittadino.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 108814103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
«Il Primo Maggio è la festa di chi lavora, ma anche di chi il lavoro lo cerca, lo ha perso o lo vive ogni giorno con insicurezza». Lo sottolinea, in occasione del Primo Maggio, la senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, secondo la quale «il Primo Maggio è sì una ricorrenza, ma anche e soprattutto...
"Il Governo equipara le infiorescenze di canapa agli stupefacenti, rischiando di compromettere un settore in forte espansione, anche in Campania. Per questo ho chiesto al Ministro dell'Agricoltura di rivedere l'articolo 18 del provvedimento, al fine di salvaguardare una filiera che genera economia e...