Tu sei qui: PoliticaCrisi commercio: a Ravello ristoratori “consegnano” chiavi al Sindaco
Inserito da (redazionelda), mercoledì 29 aprile 2020 16:50:42
Come annunciato, questa mattina una rappresentanza dei ristorazione e bar di Ravello ha consegnato simbolicamente le chiavi delle proprie attività al sindaco Salvatore Di Martino. Le stesse che ieri sera hanno aderito al flash mob "Risorgiamo Italia Day", la manifestazione silenziosa organizzata in tutta Italia da Mio (Movimento Imprese Ospitalità), unione inedita di organizzazioni e associazioni di settore.
Un'iniziativa che punta ad accendere i riflettori su una problematica e su delle richieste ben precise mosse al Governo per risolverla.
«Questo atto di forza - si legge dalla lettera di accompagnamento firmata da 13 titolari di attività - per sensibilizzare la S.V. e tutte le Istituzioni alle richieste della nostra categoria che non si sente rappresentata. Vogliamo delle regole certe, delle regole giuste, che non condizionino e influenzino negativamente le nostre attività. Vogliamo la certezza che i nostri familiari, sì perché è questo il rapporto che abbiamo con i nostri collaboratori, familiare, con chi passiamo la maggior parte del tempo, e lavoriamo gomito a gomito, giorno dopo giorno, condividendo momenti belli e brutti, gioie e dolori del nostro lavoro, abbiano anche loro la certezza di un lavoro che in questo momento è a serio rischio. È con questa azione, che Le consegniamo virtualmente le chiavi delle nostre attività e chiediamo il Suo impegno a rappresentarci nelle sedi Istituzionali. Rinnovando la nostra fiducia, certi di poter contare su un Suo appoggio, La salutiamo cordialmente».
A sottoscrivere la lettera i ristoranti: Garden, Vittoria, Vecchia Cantina, Salvatore, Giardini Caffè Calce, Palazzo della Marra, Nino's Pizza e i bar: Al San Domingo, Caffè Calce, Calce 2, Klingsor, Duomo Caffè, Il Panino.
>Leggi anche:
"Ristorazione in Costa d'Amalfi: quale futuro?", stasera alle 21:00 il talk del Vescovado
Fonte: Il Vescovado
rank: 100022107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...