Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi di Governo, De Luca contro i 5 Stelle: «Predicavano “Mai alleanze” e adesso fanno il mercato. Spettacolo indecoroso»

Politica

Politica, Crisi di Governo, Italia, Conte, Renzi, De Luca, cinque stelle, mercato

Crisi di Governo, De Luca contro i 5 Stelle: «Predicavano “Mai alleanze” e adesso fanno il mercato. Spettacolo indecoroso»

Oggi è il terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale, con il centrodestra e i 5 Stelle. Dell’argomento ha voluto parlare anche il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook

Inserito da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 15:35:45

Oggi è il terzo e ultimo giorno di consultazioni al Quirinale, con il centrodestra e i 5 Stelle. Al termine dei colloqui, il capo dello Stato Sergio Mattarella deciderà se affidare l'incarico o se richiedere un altro mandato esplorativo con un altro nome. Dell'argomento ha voluto parlare anche il governatore Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì pomeriggio su Facebook.

«Come previsto, il governo è entrato in crisi, sono cominciate le consultazioni. So che tutti quanti avrete dei brividi di commozione quando guardate i servizi televisivi e ascoltate le dichiarazioni delle diverse delegazioni parlamentari. Non voglio privarvi di questa commozione. Ci risentiremo tra una settimana o dieci giorni per vedere come è maturato», ha detto.

E ha commentato la notizia della condanna a un anno e sei mesi della sindaca di Torino Chiara Appendino per i fatti di piazza San Carlo. Era il 3 giugno 2017 e due donne morirono in seguito al caos che si scatenò tra le migliaia di tifosi in piazza per la finale di Champions.

«Non dico nulla sulla sentenza, credo però che sia opportuno sottolineare il fatto che questo sindaco appartiene al Movimento 5 stelle, al Movimento che per dieci anni ha raccontato che bastava un avviso di garanzia per mettere all'indice chiunque. Per un decennio ci sono state persone la cui vita è stata rovinata dalla demagogia pseudo-giustizialista. Ho visto che oggi, tanti esponenti 5 Stelle hanno cambiato opinione ed esprimono solidarietà al sindaco. C'è da riflettere e da chiedere scusa a quelli che in questo decennio sono stati oltraggiati per vicende che poi si sono rivelate inesistenti», ha dichiarato.

Quindi, si è lanciato in un lungo discorso sulle promesse non mantenute dei membri del Movimento 5 Stelle.

«Per un decennio - ha detto De Luca - c'è stato chi ha detto che bisognava evitare questo mercato della contrattazione politica permanente. Il Movimento 5 Stelle aveva detto che non avrebbe fatto alleanze con nessuno e che si candidava per questo a governare l'Italia. Oggi siamo arrivati addirittura all'eccesso opposto: non solo si parla di alleanze, ma si va alla contrattazione parlamentare per parlamentare. A me pare che questa sia un'immagine indegna della politica e delle istituzioni. Stiamo assistendo di uno spettacolo indecoroso».

Attualmente, Autonomie, Leu e la neonata formazione degli Europeisti si sono schierati per il re-incarico al presidente del Consiglio dimissionario Giuseppe Conte. Mentre +Europa ha chiesto un cambio di premier e si è detta a favore di una maggioranza con Forza Italia. Italia viva ha incontrato il capo dello Stato nel pomeriggio e Matteo Renzi ha deciso di tenere un vero e proprio comizio davanti alla stampa al termine del colloquio, che ha fatto molto discutere. «Italia viva - ha dichiarato - è contraria a un mandato esplorativo subito per Conte e prima chiede un mandato esplorativo a un'altra personalità per verificare se M5s e Pd vogliono ancora una maggioranza con noi».

«La democrazia - ha commentato De Luca - è fatta anche di dignità, altrimenti perde anima. L'immagine che sta arrivando ai cittadini italiani è vergognosa, di mercato».

«È caduto il mito dell'uno vale uno: abbiamo visto che quando si dà vita a un governo di persone improbabili si fa fatica ad andare avanti. Per delicatezza, non voglio dirvi nominativamente quello che penso dei ministri dell'esecutivo appena caduto, alcuni di loro in qualsiasi paese civile avrebbero fatto fatica anche ad essere parcheggiatori abusivi», ha chiosato con la consueta ironia.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 106414106

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno