Tu sei qui: PoliticaCrisi FI, Carmine Adinolfi si autosospende
Inserito da (admin), venerdì 30 luglio 2004 00:00:00
Il sereno - ma non tanto - dopo la tempesta. Forza Italia ritrova il sindaco ed il candidato a coordinatore. Il primo, Alfredo Messina, si afferma come punto di riferimento per il progetto politico-amministrativo; il secondo, Pasquale Petrillo, restituisce al partito l'orgoglio e l'autorevolezza e chiede l'avvio di un cammino nel segno della concretezza, del rispetto delle persone e delle regole. Scoppia, intanto, il caso Adinolfi, delegato allo Sport del Comune metelliano e consigliere provinciale, che si è autosospeso dal partito. Dunque, dopo la frustata a Forza Italia ed agli stessi consiglieri, di fatto il sindaco Messina ha dato il via a quella verifica invocata da più parti del centrodestra nei mesi scorsi. Messina ha rivendicato ancora una volta il rispetto del ruolo e le prerogative del capo dell'esecutivo e, nello stesso tempo, ha restitituito ai partiti la centralità dell'azione politica. In tale contesto, Pasquale Petrillo, sempre più in pole position per la carica di coordinatore, ha visto finalmente avviato quel discorso che lo ha portato anche in contrasto nei giorni scorsi con il sindaco e con quanti ritenevano che dovessero prevalere gli interessi particolari e non quelli generali della comunità, di cui i partiti sono gli interpreti. «Forza Italia deve riscrivere un nuovo patto politico - spiega Petrillo - per ricucire rapporti deteriorati e ritrovare le ragioni che ci legano. Oggi si stanno ricreando le condizioni di agibilità politica con il contributo di tutti, ma anche con la consapevolezza che non è possibile trovare scorciatoie». Il problema non è di facile soluzione. Occorre fare chiarezza sul ruolo e sui rapporti con i partiti ed i consiglieri. Intanto, scoppia il caso Adinolfi. Il consigliere comunale, eletto alla Provincia e delegato del sindaco allo Sport, si è autosospeso da Forza Italia: «La soluzione data ai problemi di questi giorni non mi ha soddisfatto. E' stato solo un pasticciaccio, né mi hanno convinto le motivazioni addotte per restituire la serenità e l'unità al gruppo ed a Forza Italia». Una posizione condivisa da Umberto Ferrigno e da Lucio Bisogno. La lunga crisi di Forza Italia, dunque, si arricchisce di un nuovo capitolo. Una storia infinita. Critici quelli dell'opposizione. Pasquale Pisapia, diessino ed ex presidente del Consiglio comunale: «Uno spettacolo vergognoso. Ci si appresta a vivere ancora due anni di agonia politico-amministrativa».
Fonte: Il Portico
rank: 10378105
Con lettera di incarico del 19 settembre 2025, protocollo 065/2025, la Direzione Nazionale della Democrazia Cristiana ha nominato Giuseppe Di Filippo nuovo segretario politico provinciale del partito per la provincia di Salerno. «Sono molto onorato ed emozionato di avere la rappresentanza politica della...
Questa mattina, 22 settembre, una delegazione di Fratelli d'Italia si è recata presso il Reparto Territoriale dei Carabinieri di Nocera Inferiore per esprimere il proprio plauso e ringraziamento dopo la maxi operazione anti-camorra condotta nei giorni scorsi a Pagani, che ha portato all'arresto di 85...
Dopo il recente servizio della trasmissione "Mi Manda Raitre", realizzato con la collaborazione dell'associazione Mare Libero Napoli, il gruppo consiliare di minoranza "Su Per Positano" torna a sollevare il tema della gestione della Spiaggia Grande, cuore pulsante del borgo costiero. In una nota, i consiglieri...
"Il primo di ottobre si terrà, presso il Mise, l'incontro tra la Cooper Standard e le rappresentanze sindacali dello stabilimento di Battipaglia (Salerno). Ringrazio il Ministro Urso che, su mia richiesta, ha posto immediatamente attenzione alla questione. Nel corso della manifestazione di Fratelli d'Italia...