Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Narciso vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCrisi politica al Comune di Praiano: minoranza M5S chiede dimissioni immediate del Sindaco

Politica

Crisi politica al Comune di Praiano: minoranza M5S chiede dimissioni immediate del Sindaco

Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 giugno 2018 19:33:23

Sulla crisi politica che sta investendo l’amministrazione comunale di Praiano, guidata dal sindaco Giovanni Di Martino, di cui Il Vescovado ha dato spazio stamani (clicca qui per rileggere l’articolo), il gruppo consiliare di minoranza dei Cinque Stelle, guidato da Fiorella Fusco, con Diego Cuccurullo e Arturo Terminiello chiedono «dimissioni immediate» del Sindaco.

«A mezzo stampa abbiamo appreso - scrivono i Cinque Stelle in una nota indirizzata alla nostra Redazione - che nei giorni passati sono state eseguite alcune indagini della Guardia di Finanza, sezione Navale di Salerno, a seguito di una denuncia anonima che avrebbe coinvolto anche persone interne all'amministrazione e agli uffici comunali riguardo "anomalie e responsabilità del Comune di Praiano nella gestione di politiche edilizie". Ipotesi molto gravi che il Sindaco ha commentato inquadrandole come un complotto politico a suo danno».

«Con il passare dei giorni – prosegue la nota - abbiamo visto pubblicare sull'albo pretorio diverse ordinanze a carico di strutture ricettive e di privati per "ingiunzione alla demolizione ed al ripristino dello stato dei luoghi per opere edili abusive", le ultime pubblicate in data odierna. Oggi, sempre a mezzo stampa, è stato reso noto che la vicesindaco e assessore Carla Lauretano ha rimesso le deleghe al Sindaco, così come i Consiglieri comunali di maggioranza. Tale presa di distanza è un fatto gravissimo che evidenzia il venire meno della compattezza del gruppo di maggioranza e della fiducia nei confronti del Sindaco. Allo stato dei fatti, non è pensabile che l'Amministrazione possa governare il paese in modo responsabile. Per rispetto dell'immagine di Praiano e dei suoi cittadini e per favorire le indagini degli inquirenti, chiediamo che il Sindaco presenti dimissioni immediate. Ringraziamo le forze dell'ordine per il loro lavoro volto al ripristino della legalità».

Leggi anche:

Fibrillazioni politiche a Praiano: si dimette vicesindaco Lauritano e consiglieri rimettono deleghe al Sindaco

Trasporto pubblico: «Licenze a pioggia mandano in tilt la Statale Amalfitana», la denuncia dei Cinque Stelle

Carabinieri del NOE nelle lavanderie di due alberghi in Costiera Amalfitana

Praiano: scoperti alimenti scaduti e abusi, chiusa paninoteca ambulante sulla Statale

Lavori abusivi in un albergo di Praiano, sequestri per 100mila euro

Abusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102628106

Politica

Politica

Azienda Consortile per i Servizi Sociali: la Corte dei Conti conferma il pasticcio denunciato da SiAmo Cavesi

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dei consiglieri comunali di Siamo Cavesi "La telenovela dell'Azienda Speciale Consortile per i Servizi Sociali Cava - Costa d'Amalfi, che nelle intenzioni dell'attuale Amministrazione comunale cavese avrebbe dovuto sostituire il Piano di Zona, fa registrare...

Politica

Napoli, inchiesta "Click Day": 21 patteggiamenti per gli illeciti sulle assunzioni fittizie di extracomunitari. FdI: "Meloni aveva ragione"

"Ventuno indagati coinvolti nei presunti illeciti emersi nell'inchiesta "click day" della Squadra Mobile e della Procura di Napoli hanno chiesto di patteggiare offrendo circa 300mila euro ed hanno ammesso le loro responsabilità, con la compiacenza di alcuni imprenditori, nel sistema che tentava di normalizzare...

Politica

UE, Piero De Luca: «Eliminare diritto di veto, Meloni faccia interessi dell’Italia»

"Il silenzio di Meloni sulle sconsiderate parole pronunciate ieri da Orbàn imbarazza il governo e il Paese. Noi chiediamo più investimenti e coraggio da parte dell'Europa per affrontare le sfide e i problemi reali delle famiglie e delle aziende. Tuttavia, è evidente che oggi quel coraggio manca. Sono...

Politica

Trasporti. Ferrante (Mit): "Valutiamo studio per collegare l'Alto Casertano al sistema AV"

"L'Alto Casertano è un territorio con un bacino di utenza estremamente ampio e un tessuto produttivo dinamico, protagonista di una fase di crescita importante che deve essere affiancata da adeguati interventi infrastrutturali. Per questo, raccogliendo le istanze dei sindaci dell'area, ho voluto istituire...