Tu sei qui: PoliticaCrisi Ucraina, Di Maio: «L'Italia condanna il riconoscimento del Donbass»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 febbraio 2022 09:24:03
«La decisione delle autorità russe di riconoscere le cosiddette repubbliche separatiste di Lugansk e Donetsk è da condannare in quanto contraria agli accordi di Minsk e costituisce un grave ostacolo nella ricerca di una soluzione diplomatica».
Sono le parole, affidate ai social, del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, a proposito della decisione del presidente russo Putin di riconoscere l'indipendenza delle autoproclamate repubbliche separatiste di Donetsk e Lugansk.
«L'Italia - spiega Di Maio - continua a sostenere l'integrità e la piena sovranità dell'Ucraina nei suoi confini internazionalmente riconosciuti. L'Italia rivolge un appello a tutte le parti perché si ritorni al tavolo negoziale nei formati appropriati, nella convinzione che iniziative unilaterali allontanano il raggiungimento di condizioni di stabilità e sicurezza nella regione. L'Italia è in costante contatto con i partner europei e atlantici per coordinare la risposta all'annuncio del Presidente della Federazione Russa».
«Il Governo italiano è pronto a riferire in Aula», chiosa il ministro.
Leggi anche:
Precipita la crisi Ucraina, Putin riconosce il Donbass e invia le truppe «assicurare la pace»
Crisi Ucraina, Draghi a Zelensky: «Fermo sostegno a vostra integrità territoriale»
Crisi Ucraina-Russia, Di Maio: «C'è spazio per soluzione diplomatica». Giovedì ministro sarà a Mosca
Crisi Russia-Ucraina, Putin: «Non accetteremo mai l'allargamento della Nato fino ai nostri confini»
Di Maio in viaggio per l'Ucraina: «L'Italia ha ruolo centrale negli equilibri internazionali»
Fonte: Il Portico
rank: 101913101
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...
"La nuova linea ad alta velocità Napoli - Bari rappresenta un'infrastruttura prioritaria per il Mezzogiorno e per tutto il Paese, su cui l'impegno mio personale e del Governo è massimo per accelerare gli interventi nel rispetto del cronoprogramma. Il completamento dello scavo della galleria Ponte nel...
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...