Ultimo aggiornamento 7 ore fa Assunzione di Maria vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDa Ravello nel cuore suggerimenti per la redazione del PUC

Politica

Da Ravello nel cuore suggerimenti per la redazione del PUC

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 febbraio 2016 13:22:24

Il movimento politico di Ravello nel Cuore, rappresentato in Consiglio comunale da Luigi Mansi, ha inviato all'attenzione del sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier e del responsabile dell'Ufficio Tecnico per le opere pubbliche, Rosa Zeccato, un documento partorito dal produttivo sodalizio al fine di "contribuire fattivamente alla redazione del Piano Urbanistico Comunale (P.U.C.) suggerendo una prima serie di interventi, da inserire nel piano, atti a sviluppare il tessuto socio economico del paese".

Di seguito tutte le proposte di Ravello nel Cuore.

  1. Previsione di nuove strade interpoderali (per Torello, Vallone, Santa Croce, Casa Rossa, Petrito, etc., oltre quella già prevista per Riola e Pendola) ovvero monorotaie necessarie per evitare l'abbandono dei terrazzamenti e perché la manutenzione delle macere, sia quella ordinaria che quella straordinaria, possa essere eseguita con costi accessibili e compatibili con l'effettiva redditività dei terreni. Il tutto introducendo anche il sistema della strada interpoderale cd "mista" con contribuzione comunale nel caso in cui le strade di collegamento raggiungano o intersechino una via comunale. Tutto ciò permetterà di creare una cultura del territorio che eviti l'abbandono e il decadimento dell'ambiente agricolo, anche montano, spesso causa di dissesti idrogeologici e per il mantenimento delle realtà agricole e contadine, che nei secoli hanno permesso la costruzione del paesaggio al fine di garantirne la
  2. Previsione di rampe di collegamento "abbattimento barriere architettoniche", in particolare per Castiglione Centro, San Pietro alla Costa, Casanova, Loc. Piscina, Torello centro, Valle del Dragone e nei punti nevralgici ove se ne ravvisasse la necessità.
  3. Previsione ed estensione del concetto di attività terziarie previsto dall'articolo 10 del PUT e dall'art 10 e seguenti della L.R. nr. 01 del 09.01.2014 per promuovere la valorizzazione delle aree periferiche attraverso lo sviluppo delle attività commerciali, anche mediante specifiche previsioni urbanistiche o piani di intervento globale di recupero e di rilancio di dette aree. Predisponendo un progetto d'intervento integrato di rivitalizzazione, anche commerciale, delle frazioni o di altre aree di interesse del proprio territorio (Sambuco, Torello, Monte, Castiglione, etc).
  4. Implementazione delle attrezzature sportive esistenti.
  5. Individuazione di un'area da destinare a distributore di carburanti.
  6. Individuazione di aree attrezzate per gli anziani;
  7. Individuazione di un parco giochi per bambini;
  8. Individuazione di un'area per la realizzazione del nuovo Cimitero ovvero prevedere la possibilità di svuotamento della parte sottostante il cimitero superiore;
  9. Collegamento viario intercomunale con il Comune di Minori al posto del previsto vettore meccanico, anche alternativo, sicuramente meno dispendioso e più efficiente.
  10. Studio di fattibilità per la creazione di una funivia Ravello-Pontone-Amalfi che ridurrebbe in modo considerevole il traffico (soprattutto dei bus) nella tratta Amalfi - Ravello.
  11. Realizzazione di parcheggi in roccia alla località Castiglione a ridosso dell'Ospedale;
  12. Realizzazione di parcheggi, anche interrati, alla località Torello;
  13. Studio di fattibilità di una strada di collegamento tra loc. Cigliano e San Cosma, in roccia, per by pass Auditorium.
  14. Realizzazione alla località Cigliano di parcheggio (multipiano) con terminal bus e ascensore per Piazza Duomo.
  15. Realizzazione di parcheggio interrato a rotazione nel tratto di Via Boccaccio sottostante il monumento ad Umberto I;
  16. Realizzazione di vasche per la raccolta delle acque piovane nelle zone agricole;
  17. Cambi di destinazione d'uso nella categoria A di locali che hanno destinazione diversa, in qualunque parte del territorio comunale;
  18. Consentire il ripristino dei fabbricati diroccati in qualunque parte del territorio comunale.
  19. Consentire gli interventi edilizi per l'adeguamento igienico sanitario anche nelle zone attualmente vietate dagli strumenti urbanistici comunali;
  20. Prevedere aree per lo svolgimento del mercato diffuso (mercatini rionali);
  21. Prevedere, su tutto il territorio comunale, la possibilità di realizzare, sia in spazi pubblici che in aree private, strutture mobili (Gazebi) stagionali (max mesi sei) per la vendita di prodotti agricoli, artigianali, e per i gazebi attrezzati dal punto di vista igienico sanitario, per la somministrazione di alimenti e bevande. Ciò anche attraverso apposito regolamento di utilizzo che individuasse tipologie, localizzazioni, etc.
  22. Prevedere una viabilità montana per lo sviluppo del demanio comunale e della zona Cerreto con partenza dalla zona Passo.
  23. Insistere sull'allargamento della strada nel tratto Fiume-Civita anche con eventuale ripresa del tratto dismesso.
  24. Studio di fattibilità per la realizzazione di un'isola ecologica comunale alla località Cigliano:
  25. Prevedere una zona P.I.P. per gli insediamenti produttivi.
  26. Realizzazione della copertura del campo da Tennis, oltre allo studio di fattibilità di utilizzo, in verticale, di tutta l'area per la realizzazione di impianti (Piscina, sala convegni, campo) con accesso dalla sottostante Via Roma;
  27. Individuazione di un'area, periferica, per la realizzazione di un eliporto privato "Costa d'Amalfi" di interesse pubblico;
  28. Nuova localizzazione di bagni pubblici in Piazza Duomo;
  29. Studio di utilizzabilità dei ruderi del complesso della Marra (prop. Buonocore)
  30. Previsione di realizzazione nei boschi e nei castagneti di aree attrezzate per il pic nic e tempo libero.

Tecnici ed esperti del Gruppo di Ravello nel Cuore sono a disposizione del team comunale incaricato della redazione del PUC, per meglio spiegare le modalità degli interventi, la localizzazione degli stessi e le finalità relative.

 

Il presente documento è stato redatto dai componenti, amici e sostenitori del Gruppo di Ravello nel Cuore

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108729109

Politica

Politica

Peretti (Avs): "L’augurio di Ferragosto è l’eliminazione definitiva del polistirolo dalla pesca"

"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...

Politica

Vietri sul Mare, opposizione all’attacco: “Controlli seri e costanti sulle spiagge, non annunci di ferragosto”

«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...

Politica

Aeroporto Salerno, Ferrante (Mit): «Cambio denominazione funzionale a crescita Cilento, ora attivare Ztl Costiera Amalfitana»

"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...

Politica

Fratelli d'Italia porta la campagna elettorale in Costa d'Amalfi: tappe a Positano, Atrani e Vietri sul Mare

La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno