Tu sei qui: PoliticaDa Regione 100 milioni per mobilità sostenibile in Costiera, Gambino: «Favori a soli comuni di fede deluchiana»
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 maggio 2017 16:59:54
Non sarebbe chiaro, o almeno sotto la luce del sole, il piano di interventi di mobilità sostenibile immaginato dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca per la Costiera Amalfitana.
A sostenerlo è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Alberico Gambino secondo cui solo pochi comuni della Costiera godranno de i 100 milioni di euro stanzianti nel Patto per il Sud che andranno a finanziare opere infrastrutturali ritenute strategiche per il futuro della mobilità nella Divina. Si tratta delle funivie tra Ravello e Minori e sull'asse Amalfi-Agerola, nonché della tanto attesa bretella stradale Vallone Cieco-Valle dei Mulini, che eliminerebbe per sempre il traffico veicolare nel centro storico di Amalfi.
«Il governatore solo mediatico De Luca non perde occasione, ormai, per dimostrare che i finanziamenti del cd. Patto per il SUD sono solo ad appannaggio dei comuni i cui Sindaci osservano alla lettera "il regolamento di fedeltà deluchiana"» scrive Gambino in una nota e prosegue: «Non è altrimenti interpretabile, infatti, l'impiego dei 100 milioni di euro (stanziati nel Patto per il SUD per "interventi di mobilità sostenibile nelle costiere Amalfitana e Sorrentina" ndr) per realizzare opere faraoniche e di dubbia sostenibilità ambientale nei soli comuni costieri di Amalfi, Minori e Ravello penalizzando, in tal modo, tutti gli altri comuni costieri che pure hanno progetti già corredati da studio di fattibilità e di notevole impatto ed interesse per la valorizzazione dei propri territori e per il decongestionamento del traffico sulla strada 163 amalfitana».
Mobilità in Costa d'Amalfi, parla sindaco Ferraioli: «Alcuni miei colleghi vogliono fare i furbi»
E ancora: «Il gruppo consiliare regionale FDI, da sempre vicino ai territori ed alle comunità residenti a prescindere dalle appartenenze partitiche delle amministrazioni locali, denuncia "il carbonaro protocollo d'intesa in fase di sottoscrizione" finalizzato a stabilire di realizzare, senza il concerto di tutte le Amministrazioni Comunali della costiera Amalfitana e di quelle di Tramonti e Scala, funivie tra Ravello e Minori e tra Amalfi ed Agerola nonché una bretella stradale utile al solo comune di Amalfi».
«Non è più tollerabile tale metodo di governo della Regione Campania - prosegue Gambino - , fondato su enunciazioni solo mediatiche e su favori resi ai soli comuni di ortodossa fede deluchiana, per cui nel chiedere "il blocco immediato di ogni carbonaro tentativo di distribuire a pochi fedelissimi ben 100 milioni di euro del Patto per il SUD" invochiamo a gran voce la necessità che "gli interventi ad attuarsi per la concretizzazione reale di una mobilità sostenibile nelle costiere Amalfitana e Sorrentina" siano concertati e discussi, alla luce del sole, tra la Regione Campania e tutti i comuni dell'area interessata. Il Gruppo consiliare Regionale FDI -conclude - assicura il suo costante impegno per la tutela della pari dignità dei comuni regionali e garantisce il suo sostegno istituzionale alle azioni dei Sindaci che legittimamente operano ed agiscono per la difesa dei propri territori e delle proprie comunità amministrate».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103848103
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...