Ultimo aggiornamento 5 ore fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDa Regione 100 milioni per mobilità sostenibile in Costiera, Gambino: «Favori a soli comuni di fede deluchiana»

Politica

Da Regione 100 milioni per mobilità sostenibile in Costiera, Gambino: «Favori a soli comuni di fede deluchiana»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 maggio 2017 16:59:54

Non sarebbe chiaro, o almeno sotto la luce del sole, il piano di interventi di mobilità sostenibile immaginato dal Governatore della Campania Vincenzo De Luca per la Costiera Amalfitana.

A sostenerlo è il consigliere regionale di Fratelli d'Italia Alberico Gambino secondo cui solo pochi comuni della Costiera godranno de i 100 milioni di euro stanzianti nel Patto per il Sud che andranno a finanziare opere infrastrutturali ritenute strategiche per il futuro della mobilità nella Divina. Si tratta delle funivie tra Ravello e Minori e sull'asse Amalfi-Agerola, nonché della tanto attesa bretella stradale Vallone Cieco-Valle dei Mulini, che eliminerebbe per sempre il traffico veicolare nel centro storico di Amalfi.

«Il governatore solo mediatico De Luca non perde occasione, ormai, per dimostrare che i finanziamenti del cd. Patto per il SUD sono solo ad appannaggio dei comuni i cui Sindaci osservano alla lettera "il regolamento di fedeltà deluchiana"» scrive Gambino in una nota e prosegue: «Non è altrimenti interpretabile, infatti, l'impiego dei 100 milioni di euro (stanziati nel Patto per il SUD per "interventi di mobilità sostenibile nelle costiere Amalfitana e Sorrentina" ndr) per realizzare opere faraoniche e di dubbia sostenibilità ambientale nei soli comuni costieri di Amalfi, Minori e Ravello penalizzando, in tal modo, tutti gli altri comuni costieri che pure hanno progetti già corredati da studio di fattibilità e di notevole impatto ed interesse per la valorizzazione dei propri territori e per il decongestionamento del traffico sulla strada 163 amalfitana».

Mobilità in Costa d'Amalfi, parla sindaco Ferraioli: «Alcuni miei colleghi vogliono fare i furbi»

E ancora: «Il gruppo consiliare regionale FDI, da sempre vicino ai territori ed alle comunità residenti a prescindere dalle appartenenze partitiche delle amministrazioni locali, denuncia "il carbonaro protocollo d'intesa in fase di sottoscrizione" finalizzato a stabilire di realizzare, senza il concerto di tutte le Amministrazioni Comunali della costiera Amalfitana e di quelle di Tramonti e Scala, funivie tra Ravello e Minori e tra Amalfi ed Agerola nonché una bretella stradale utile al solo comune di Amalfi».

«Non è più tollerabile tale metodo di governo della Regione Campania - prosegue Gambino - , fondato su enunciazioni solo mediatiche e su favori resi ai soli comuni di ortodossa fede deluchiana, per cui nel chiedere "il blocco immediato di ogni carbonaro tentativo di distribuire a pochi fedelissimi ben 100 milioni di euro del Patto per il SUD" invochiamo a gran voce la necessità che "gli interventi ad attuarsi per la concretizzazione reale di una mobilità sostenibile nelle costiere Amalfitana e Sorrentina" siano concertati e discussi, alla luce del sole, tra la Regione Campania e tutti i comuni dell'area interessata. Il Gruppo consiliare Regionale FDI -conclude - assicura il suo costante impegno per la tutela della pari dignità dei comuni regionali e garantisce il suo sostegno istituzionale alle azioni dei Sindaci che legittimamente operano ed agiscono per la difesa dei propri territori e delle proprie comunità amministrate».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106548104

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno