Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDAD fino al 29, genitori ricorrono al TAR. De Luca: «Misure nazionali non fondate su parere tecnico-scientifico CTS»

Politica

Covid, scuola, De Luca,

DAD fino al 29, genitori ricorrono al TAR. De Luca: «Misure nazionali non fondate su parere tecnico-scientifico CTS»

De Luca al Tar Campania: «Le misure previste dal decreto governativo sono inattuabili, almeno nel territorio regionale, tenuto conto che vi è impossibilità di assicurare il contact tracing e insostenibilità dei carichi da parte delle ASL»

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 10 gennaio 2022 14:06:19

Un ricorso è stato presentato al Tar Campania per l'annullamento dell'ordinanza firmata venerdì dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, in merito alla sospensione dell'attività didattica in presenza fino al 29 gennaio per le scuole dell'infanzia, elementari e medie.

Il ricorso è stato presentato da alcuni genitori, difesi dagli avvocati Giacomo Profeta e Luca Rubinacci. Il presidente della quinta sezione del Tar Campania, Maria Abbruzzese, ha perciò chiesto alla Regione Campania «gli atti pertinenti e rilevanti a presupposto dell'ordinanza impugnata».

Oggi la Regione ha presentato gli atti richiesti. Per il governatore De Luca e l'Unità di Crisi non ci sarebbe nessuna violazione del decreto legge n.111/2022, risultando provata una condizione di eccezionale e straordinaria necessità attestata, tra l'altro, da:

- Rt di ospedalizzazione pari a 1,78, che indica il raddoppio dei ricoveri Covid in arco settimanale;

- esaurimento posti letto pediatrici Covid, nella regione con popolazione più giovane d'Italia;

- blocco già decretato delle attività sanitarie di elezione;

- previsione di certo esaurimento di posti letto di degenza Covid nel breve periodo in mancanza di misure immediate.

A sostegno della sospensione della didattica in presenza, il governatore ritiene che «le misure nazionali non sono fondate sul parere tecnico-scientifico del CTS, che non è stato convocato, contrariamente a quanto richiesto da tutte le Regioni per assumere decisioni consapevoli. Al contrario, l'Ordinanza regionale è fondata su un'istruttoria tecnica che tiene conto dei dati più aggiornati della Cabina di regia nazionale, delle valutazioni dell'Unità di crisi regionale, della richiesta di presidi e Sindaci che segnalano criticità non risolvibili a breve».

Inoltre, spiega De Luca al Tar Campania, «le misure previste dal decreto governativo sono inattuabili e del tutto virtuali, almeno nel territorio regionale della Campania, tenuto conto che vi è impossibilità di assicurare il contact tracing e insostenibilità dei carichi da parte delle ASL, attestata dai dirigenti scolastici e da tutti i Direttori generali delle AASSLL campane».

«In caso di sospensione dell'ordinanza vi sarebbe un danno irreparabile per la popolazione giovanile data la previsione del picco dei contagi per fine gennaio, in presenza di una bassissima percentuale di vaccinazione sotto i 12 anni. Tutte le scuole sono aperte; si prevedono solo tre settimane di didattica a distanza per medie inferiori ed elementari. Tre settimane di respiro per i Presidi, i Sindaci e le AASSLL che ne hanno fatto richiesta per ampliare la fascia dei vaccinati e scavallare il picco dei contagi», chiosa.

 

Leggi anche:

In Campania sospesa attività didattica in presenza alle materne, elementari e medie

Scuola: Governo annuncia di voler impugnare decisione di De Luca, ma i medici lo sostengono

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109627108

Politica

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno