Tu sei qui: PoliticaDal 3 giugno l’Italia potrebbe riaprire le frontiere, Conte: «Se dati peggiorano si richiude tutto»
Inserito da (Maria Abate), domenica 17 maggio 2020 00:22:57
«Non possiamo aspettare il vaccino». Ha detto così il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa per fare il punto sulla Fase 2 dell'emergenza coronavirus: «Gli sforzi collettivi hanno dato i risultati attesi. Affrontiamo un rischio calcolato. Da lunedì riprende la vita sociale e riprendono gli incontri con gli amici. I dati delle curve epidemiologiche sono incoraggianti. Lo Stato monitora e potrà stringere di nuovo. Siamo nella condizione di affrontare la Fase 2 con fiducia ma anche con senso di responsabilità. Piscine e palestre aperte di nuovo dal 25 maggio. I cinema e i teatri potranno riaprire dal 15 giugno».
Il 3 giugno l'Italia riaprirà le frontiere ai Paesi dell'Unione europea, dell'area Schengen, compresi Svizzera e Monaco.
Per chi varcherà i confini non sarà più prevista la quarantena obbligatoria con isolamento di 14 giorni. Una misura che mira a far riprendere il flusso turistico in vista dell'estate.
Il premier ha spiegato che regioni e sindaci potranno intervenire per modificare le norme, ricordando che "occorre cautela ovunque, in particolare in Lombardia che si trova in zona di rischio medio".
«Raccomandiamo di portare sempre la mascherina, di metterla sempre al chiuso ma anche all'aperto se non c'è possibilità di rispettare le distanze. Affrontiamo la fase 2 con voglia di ricominciare ma con prudenza. Dal 18 maggio non ci saranno le autocertificazioni, ma resterà il divieto di assembramenti e distanza di un metro».
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105417104
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...
Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...
"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...
"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...