Ultimo aggiornamento 37 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaDaniele Milano sarà ancora Sindaco di Amalfi. La sentenza del TAR

Politica

Daniele Milano sarà ancora Sindaco di Amalfi. La sentenza del TAR

Bocciato il ricorso e i motivi aggiunti, dichiarati inammissibili, della lista "Amalfi Rinasce" capitanata da Alfonso Del Pizzo

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 luglio 2021 16:01:27

Daniele Milano sarà ancora Sindaco di Amalfi. Lo ha stabilito il Tribunale Amministrativo della Campania (sezione staccata di Salerno) che con sentenza numero 01264/2020, pubblicata nella data odierna, ha bocciato il ricorso e i motivi aggiunti, dichiarandoli inammissibili - della lista "Amalfi Rinasce" che alle scorse elezioni amministrative aveva perso soltanto di due preferenze rispetto alla compagine "Liberi" di Milano. 3505 le schede scrutinate martedì 22 settembre 2020 nelle sei sezioni del comune di Amalfi, di cui 51 dichiarate nulle e 40 risultate bianche. 1708 a 1706 il risultato finale registrato dai verbali e dalla storia.

Il viceprefetto aggiunto Antonella Giugliano, chiamata alle operazioni di riconta delle schede, ha accertato che il numero delle schede autenticate (1109) corrisponde perfettamente alla sommatoria del numero delle schede scrutinate (690) e di quelle autenticate non utilizzate (419). "E' evidente - di legge dalla sentenza - la disomogeneità dei rilievi, con la conseguenza che il motivo è inammissibile. In ogni caso, la mancata corrispondenza tra il numero di schede scrutinate indicato nel verbale di sezione (690) e il numero di elettori presentatisi al seggio (692), accertata dalla verificazione, pare plausibilmente riconducibile, secondo quanto ex adverso documentato in giudizio, a un errore di verbalizzazione nel computo conteggio dei votanti imputabile, da un lato, a un caso di omonimia e, dall'altro, a una doppia annotazione della medesima tessera elettorale".

Parimenti inammissibile, poi, è il secondo motivo aggiunto" con il quale si censura l'ammissione a voto di soggetti non iscritti alla sezione e di persone non deambulanti nell'ambito della sezione numero 1, trattandosi anche in tal caso di motivo del tutto nuovo, dedotto all'esito dell'istruttoria disposta dal Collegio. La censura non trova alcun aggancio nel ricorso principale. Diversamente da quanto asserito dal ricorrente, in particolare, essa non può considerarsi una specificazione del quarto motivo del ricorso introduttivo per la decisiva ragione che quest'ultimo si riferisce a una diversa sezione elettorale (numero 6)".

Con il terzo motivo, il ricorrente aveva contestato la nullità di un voto espresso con croce della lista "Amalfi Rinasce" e preferenza nel riquadro della diversa lista "Liberi", ovvero di una preferenza non univocamente determinabile. Dalla sentenza si legge: "Anche la suddetta contestazione non si rinviene nel ricorso introduttivo. In quella sede, infatti, il ricorrente ha contestato l'annullamento di 12 schede che "riportavano sempre e comunque il contrassegno sulla lista n. 1 "Amalfi rinasce" con candidato a Sindaco il dott. Del Pizzo ma contestualmente riportanti espressioni di voto a candidati Consiglieri di altra lista; ovvero riportavano il solo voto al candidato della lista n. 1 "Amalfi rinasce" ma non era barrato il simbolo della relativa lista". Tuttavia, la scheda a cui fa riferimento il ricorrente nei motivi aggiunti è caratterizzata dalla presenza di un crocesegno nel riquadro della lista "Amalfi Rinasce" e, nel riquadro relativo alla lista "Liberi", da una espressione di voto non univocamente determinabile. L'oggetto della censura è all'evidenza diverso, non rientrando tale ultima scheda nella casistica indicata nel quarto motivo del ricorso introduttivo. Anche il terzo motivo aggiunto è quindi inammissibile".

 

Ora il gruppo capitanato da Alfonso Del Pizzo potrebbe valutare il ricorso al Consiglio di Stato.

Daniele Milano resta, dunque, sindaco di Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108643107

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...